Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Triennio per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
    • Biennio in didattica coreutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di special make-up
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Triennio di make-up
    • Triennio di realizzazione costume
    • Triennio di multimedia per le performing arts
    • Triennio di allestimento scenico
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Triennio in management e organizzazione dello spettacolo
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Hall of Fame: Anna Capuano, dall’Accademia al Guggenheim

    • Home
    • News
    • Hall of Fame: Anna Capuano, dall’Accademia al Guggenheim
    concerto soliste accademia teatro alla scala
    Accademia 20×20: concerti in streaming per celebrare vent’anni di attività
    Hall of Fame: Chiara Isotton, alla conquista del palcoscenico

    Il Master in Performing Arts Management è il percorso dell’Accademia in partenrship con MIP Politecnico di Milano – Graduate School of Business e in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa – che si propone di formare ai più alti livelli i futuri manager dello spettacolo.

    Fra gli ex allievi di questo corso incontriamo Anna Capuano, una piacentina da sempre amante della musica; per la rubrica Hall of Fame, Anna ci racconta come ha conquistato il suo pezzo di palcoscenico…

     

    Le iscrizioni al Master, rolling basis, sono aperte: clicca qui per partecipare!

     

    foto ritratto di anna capuano“Sono sempre stata una grande appassionata di musica e ho suonato fin da piccola il violino in una scuola privata del mio paese. Al liceo ho iniziato a studiare anche canto e il pianoforte da autodidatta. L’interesse per la musica classica nasce soprattutto grazie alla mia famiglia, a loro volta molto appassionati, che mi hanno sempre incentivata a coltivare questo ambito.

    Ho sempre apprezzato moltissimo il mondo moda e del design, così, quando dovetti scegliere un percorso universitario, decisi d’iscrivermi alla Laurea triennale in Design della Moda al Politecnico di Milano, che ho frequentato dal 2012 al 2016.

    Durante il percorso universitario rimasi molto colpita da una lezione di Cavalli sulla bellezza italiana, nella quale lui parlava di tutte le particolarità e “bellezze” che caratterizzano il nostro paese: l’artigianato, la musica e l’arte. Iniziai a pensare che vivevo nel Paese più bello del mondo e decisi che volevo mettermi al servizio di esso per riuscire a celebrare quanto di più bello abbiamo, ma non sapevo ancora come. Ero un po’ incerta su cosa fare dopo la laurea, così decisi di partire per Liverpool, dove ho trascorso 8 mesi, lavorando come baby-sitter e nel frattempo approfondivo la lingua inglese. È stata una bellissima esperienza, che mi ha dato la possibilità di riflettere su cosa volessi fare davvero da grande. Una volta tornata in Italia ho iniziato a documentarmi su un Master che potessi formarmi per la mia professione futura. Avevo capito che l’ambito moda mi piaceva, ma non ne avrei voluto fare un vero contesto lavorativo.

    Una sera andai al Teatro alla Scala con mio papà per assistere al “Il Lago dei Cigni” e lì trovai una pubblicità del Master di II livello in Performing Arts Management dell’Accademia Teatro alla Scala, del quale non avevo mai sentito parlare fino ad allora. Tornati a casa, cercai qualche informazione in più e contattai l’Accademia per un colloquio individuale. Avevo bisogno di capire se fosse il passo giusto da fare. Le due ragazze che incontrai in Accademia mi fecero capire che ero davvero nel posto giusto. Mi presi un po’ di tempo per studiare alcune materie come per esempio “Storia della musica” che non avevamo mai approfondito prima. Trascorsi quindi i mesi antecedenti al colloquio di selezione a prepararmi e studiare e ascoltando tanta musica. Questo mi permise di arrivare al giorno stabilito per la selezione molto carica e più sicura di potercela fare, perché lo volevo davvero.

    Ricordo bene quel giorno, era il 2017. Fu un incontro per capire le mie vere motivazioni e competenze pregresse. Attesi con tanta ansia l’esito finale, ma arrivò il tanto atteso “sì”.

     

    Il primo giorno in Accademia eravamo tutti un po’ timidi e spaesati, ma c’è voluto veramente poco per formare un bel gruppo affiatato e assortito da diversi profili. Eravamo 35 ragazzi provenienti da tutta Italia e dal mondo. È stata un’esperienza stupenda sia la parte di didattica in aula sia le esperienze in Teatro. Seguire la produzione de La gazza ladra di Rossini con la regia di Gabriele Salvatores al Teatro alla Scala fu una grande emozione per me. Molti utili anche le lezioni al Politecnico sulla gestione dei progetti.

     

    Non mi sono mai sentita in competizione con i miei compagni, ma ho sempre apprezzato la possibilità di acquisire nuove competenze da loro e io dare le mie. Ovviamente con alcune persone leghi di più e altre di meno, ma siamo sempre stati molto rispettosi l’uno dell’altro. Un clima di totale rispetto e di piacevole compagnia. Ricordo un momento in particolare in qui mi sono sentita quasi parte di una magia: quando un professore del Politecnico portò in classe una chitarra e cantammo tutti insieme.

    Durante il Master mi vennero assegnati due stage formativi bellissimi e per me davvero importanti. Il primo stage durò tre mesi e lo feci presso ufficio di Opera Education che ha sede nel Teatro Sociale di Como.

    Il secondo stage, invece, mi portò a Londra, da gennaio 2018 a giungo 2018, presso il Development and Fundraising Department della London Symphony Orchestra dove ho lavorato con i team che si occupano dei donatori individuali, corporates, trusts e fondazioni. Non mi sono mai sentita la classica “stagista” un po’ messa da parte…ma davvero parte integrante del gruppo di lavoro. I mie colleghi li sento ancora adesso che sono tornata in Italia da diverso tempo.

     

    Ultimato il Master ho lavorato per un anno, da gennaio 2019 a gennaio 2020, presso il Poli.Design nell’ufficio FIT in supporto alle necessità organizzative e di coordinamento delle attività legate al progetto di scambio per studenti del Fashion Institute of Technology di New York City. Nello specifico mi occupavo di: redazione e gestione guest list e welcoming; gestione dei preventivi e contatto con aziende, musei e atelier per prenotazione visite, trasporti; redazione e analisi questionari; aggiornamento sito e social network ed altre attività di ufficio: gestione posta in/out, spedizioni, archiviazione documenti in rispetto delle politiche di GDPR.

     

    Un giorno ricevetti da parte di Accademia un’e-mail che ci comunicava alcune posizioni aperte in Italia…e da gennaio 2020 sono stata assunta presso la Peggy Guggenheim Collection a Venezia come Assistente alla Corporate Membership and Development nell’Ufficio Corporate e mi occupo nello specifico dei soci aziendali, ovvero delle aziende che sono soci del museo. Mi trovo benissimo, sono stata davvero fortuna a trovare un posto di lavoro così prestigioso. Certo il periodo che stiamo vivendo a causa del COVID-19 non è molto semplice, ma non molliamo.

    Vorrei dare un consiglio ai futuri allievi del Master: è un’esperienza unica e che cambia la vita, fatelo. Vi apre gli occhi su un contesto bellissimo e secondo me ancora poco conosciuto e ben valorizzato in Italia, quindi c’è bisogno di bravi professionisti per farlo crescere.”

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Una borsa piena di sogni, la rubrica dedicata ai borsisti dell’Accademia


    La Scuola di Ballo in Scala, in omaggio di Loreta Alexandrescu


    claudia lucia lamanna alla finale del concorso per arpa di Israele con l'orchestra diretta da doron salomon

    Hall of Fame: Claudia Lucia Lamanna, una storia di vibrante passione


    orchestra accademia teatro alla scala nella sala del piermarini

    Roland Böer dirige l’Orchestra dell’Accademia con Olga Kern


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2022 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...
    Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa estesa cookie policy.
    Gestisci preferenzeAccetta tutti i cookieRifiuta tutti i cookie ×
    Modifica le preferenze cookie

    Preferenze cookie

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35580540_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gat_newTracker1 minuteGoogle Analytics sets this cookie to throttle request rate.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    CookieDurataDescrizione
    ls-popup-17sessionNo description
    ls-popup-last-displayed2 yearsNo description available.

    ACCETTA E SALVA
    Powered by