Masterclass di strumento

HIGHLIGHTS

01.

ASCOLTO

Studiare canto significa imparare ad ascoltare gli altri e ad ascoltarsi.

02.

GRUPPO

Cantare in coro contribuisce a sviluppare un forte spirito di gruppo e senso di aggregazione.

03.

STRUMENTO NATURALE

L'apprendimento della tecnica vocale insegna ad utilizzare lo strumento musicale naturale per eccellenza: la voce.

04.

NON SOLO SUONI

Il canto aiuta a trasmettere le proprie emozioni e sviluppa le potenzialità espressive.

Vuoi conoscere tutti i dettagli del corso?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Edizione 2022/24

Moduli e docenti principali
- Teoria e solfeggio
- Pratica e repertorio corale
- Tecnica vocale
(Dario Grandini)
Durata e frequenza
Due anni
- Primo anno: da ottobre 2022 a giugno 2023
- Secondo anno: da settembre 2023 a giugno 2024

La frequenza è obbligatoria e prevede due lezioni a settimana il martedì e il venerdì, dalle 17 alle 18 per il primo anno e dalle 18,15 alle 19,15 il secondo anno.
Requisito indispensabile per l'ammissione
- Data di nascita compresa fra l’1 gennaio 2010 e il 31 dicembre 2015.
Programma di selezione
Per essere ammessi al corso è necessario superare una prova di selezione, che consiste nell'esecuzione di un brano a scelta, di un brano scelto dal candidato fra i due proposti dalla Commissione (scaricabili qui sotto), e nella verifica delle attitudini ritmiche e di intonazione.
È prevista una sola sessione di selezioni, indicativamente il 19 settembre 2022 presso la sede dell’Accademia Teatro alla Scala, in via Santa Marta 18 a Milano.

Scarica qui i brani proposti (il candidato dovrà sceglierne e prepararne uno solo):
Benjamin Britten, "Un canto per l'anno nuovo" (da "Friday Afternoons")
Giacomo Puccini, "Là, sui monti dell'est"(da "Turandot")

COME ISCRIVERSI ALLE SELEZIONI

Le iscrizioni all'anno 2023-24 non sono ancora aperte.


REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONE:
Effettuare la registrazione alla piattaforma di iscrizioni dell’Accademia, alla pagina iscrizioni.accademialascala.it
Si raccomanda di inserire i dati in modo accurato; l’indirizzo e-mail e la password diventeranno le credenziali di Login [username e password] che consentiranno di accedere all’area anche in seguito. In questa fase sarà proposta anche l’informativa privacy.

AVVIO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Una volta registrati, effettuare il login e procedere all’inserimento dei dati.
Il sistema, che guiderà nella compilazione passo dopo passo, richiederà di scaricare, firmare per accettazione e riallegare le “Condizioni di contratto per la partecipazione”.

Successivamente, sarà richiesto di allegare una fototessera digitale del candidato.
Infine, sarà richiesto di versare direttamente online la quota di iscrizione, con carta di credito/debito o bonifico online.
Con l'upload del riepilogo dati finale, l'iscrizione sarà conclusa.

ISCRIVITI ORA