Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Orchestra

    • Home
    • Complessi Artistici
    • Orchestra
    Scuola di Ballo

    Costituita nell’ambito dei Corsi di perfezionamento per professori d’orchestra, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala è attualmente l’unica realtà che accompagni giovani musicisti alla futura carriera, preparandoli su tutto il repertorio di un professore d’orchestra: sinfonico, operistico e di balletto.

    L’Orchestra dell’Accademia si è esibita in prestigiosi teatri, società concertistiche e festival di rilievo internazionale: fra gli altri, Teatro alla Scala, La Fenice di Venezia, Auditorium Rai di Torino, Società del Quartetto di Milano, Unione Musicale di Torino, Bologna Festival, Ravello Festival e Kissinger Sommer Festival. Sono numerose anche le tournée: nel 2008 negli Emirati Arabi (Al-ain Classical Music Festival), e, con il Teatro alla Scala, nel 2009 in Danimarca (Aalborg, Kongres & Kultur Center), nel 2010 in Russia (Teatro Bolshoi di Mosca e Philarmonia di San Pietroburgo), nel 2011, 2012 e 2015 in Oman (Royal Opera House di Muscat), nel 2013 ancora in Russia al Teatro dell’Opera di Kaliningrad. Nel 2013 l’Orchestra ha compiuto una tournée in Italia con Fabio Luisi, fra Milano, Torino e Bologna e una tournée negli Stati Uniti con Daniele Rustioni, fra Chicago e Washington, promossa dalla Fondazione Bracco in occasione dell’Anno della Cultura Italiana. 

    L’Orchestra viene spesso chiamata dal Teatro alla Scala per alcune produzioni del Corpo di Ballo, tra le quali si segnalano Sogno di una notte di mezza estate, Giselle, Onegin e Histoire de Manon; inoltre partecipa al “Progetto Accademia”, un’opera inserita nella stagione scaligera interamente affidata agli allievi. Fra i titoli più recenti del Progetto si annoverano Così fan tutte, Le nozze di Figaro, Le convenienze e inconvenienze teatrali, L’occasione fa il ladro, L’italiana in Algeri, Don Pasquale, La scala di seta, Il barbiere di Siviglia, Haensel und Gretel, Rigoletto, Gianni Schicchi.

    Alla direzione del gruppo scaligero si sono avvicendati artisti come Zubin Mehta, Yuri Temirkanov, Fabio Luisi, Gustavo Dudamel, Gianandrea Noseda, Roland Böer, Marc Albrecht, Ádám Fischer, Stefano Ranzani, Ottavio Dantone, Giovanni Antonini, John Axelrod, Susanna Mälkki, Christoph Eschenbach, Giuseppe Finzi, Daniele Rustioni, David Coleman, Mikhail Tatarnikov, Michele Mariotti, Lorenzo Viotti, Marco Guidarini e Pietro Mianiti e hanno collaborato solisti del calibro di Lang Lang, Herbie Hancok, Alexei Volodin, Simon Trpčeski, David Fray e Olga Kern.

     

     

    Con il contributo di

    Con il contributo di

    Si ringrazia

    Salva

    Salva

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Ensemble "Giorgio Bernasconi" Accademia Teatro alla Scala

    Ensemble da camera “Giorgio Bernasconi”


    Accademia di Canto


    Scuola di Ballo


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...