Masterclass di strumento

Vuoi conoscere tutti i dettagli della masterclass?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Edizione 2023

Moduli e docenti principali
- Elementi di direzione
- Tecnica del maestro suggeritore
- Tecnica del pianista di sala
- Tecnica del maestro collaboratore e Prassi esecutiva
- Repertorio operistico
- Repertorio operistico tedesco

I moduli didattici saranno a cura dei Maestri collaboratori del Teatro alla Scala e altri professionisti.
Durata e frequenza
Due settimane, dal 3 al 14 luglio 2023, con frequenza da lunedì a venerdì per un totale di circa 50 ore di attività didattica.
Previa autorizzazione della Direzione del Teatro alla Scala, è prevista inoltre la possibilità di assistere a prove in Teatro.
Requisiti indispensabili per l'ammissione
Verranno ammessi alla masterclass i primi 10 candidati iscritti in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa fra i 18 e i 30 anni alla data di avvio della masterclass;
- Laurea di I livello del corso di pianoforte o di maestro collaboratore conseguita presso un Conservatorio di Musica o un Istituto Musicale Pareggiato (o titolo equivalente rilasciato da Conservatori o Istituti musicali esteri).

COME ISCRIVERSI ALLE SELEZIONI

Le iscrizioni sono chiuse.