Masterclass di strumento

Vuoi conoscere tutti i dettagli della masterclass?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Edizione 2022

Moduli e docenti principali
- Elementi di direzione
- Tecnica del maestro suggeritore
- Tecnica del pianista di sala
- Tecnica del maestro collaboratore e prassi esecutiva
- Repertorio operistico
- Repertorio operistico tedesco

I moduli didattici saranno a cura dei Maestri collaboratori del Teatro alla Scala e altri professionisti.
Durata e frequenza
Due settimane, dal 4 al 15 luglio 2022, con frequenza obbligatoria da lunedì a venerdì per un totale di 50 ore di attività didattica.
Previa autorizzazione della Direzione del Teatro alla Scala, è prevista inoltre la possibilità di assistere a prove in Teatro.
Requisiti indispensabili per l'ammissione
Verranno ammessi alla masterclass i primi 10 candidati iscritti in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa fra i 18 e i 30 anni alla data di avvio della masterclass;
- Laurea di I livello del corso di pianoforte o di maestro collaboratore conseguita presso un Conservatorio di Musica o un Istituto Musicale Pareggiato (o titolo equivalente rilasciato da Conservatori o Istituti musicali esteri).

COME ISCRIVERSI ALLE SELEZIONI

Tutta la procedura deve essere completata entro e non oltre il 10 giugno 2022.


REGISTRAZIONE ALLA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONE:
Effettuare la registrazione alla piattaforma di iscrizioni dell’Accademia, alla pagina iscrizioni.accademialascala.it
Si raccomanda di inserire i dati in modo accurato; l’indirizzo e-mail e la password diventeranno le credenziali di Login [username e password] che consentiranno di accedere all’area anche in seguito. In questa fase sarà proposta anche l’informativa privacy.

AVVIO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Una volta registrati, effettuare il login e procedere all’inserimento dei dati.
Il sistema, che guiderà nella compilazione passo dopo passo, richiederà di scaricare, firmare per accettazione e riallegare le “Condizioni di contratto per la partecipazione”.

Successivamente, sarà richiesto di allegare anche i seguenti documenti:
  • curriculum vitae dettagliato e controfirmato;
  • scansione del documento di identità;
  • 1 fototessera digitale.

Infine, sarà richiesto di versare direttamente online la quota di partecipazione, con carta di credito/debito o bonifico online.
Con l'upload del riepilogo dati finale, l'iscrizione sarà conclusa.

ISCRIVITI ORA