Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Dicembre porta l’Accademia a casa tua

    • Home
    • Eventi
    • Dicembre porta l’Accademia a casa tua
    Ammessi al biennio d’orchestra 2019-2021
    Un omaggio a Gaetano Donizetti

    Questo dicembre l’Accademia Teatro alla Scala entra in casa tua: segui tutte le dirette streaming!

    Per qualche giorno, grazie al progetto Stage on the Net, potrai seguire alcune lezioni dei corsi dell’Accademia e vivere la magia del palcoscenico e del backstage.

     

    Prima data in calendario, 11 dicembre: alle ore 14, Fabio Sartorelli, musicologo e docente di storia della musica e guida all’ascolto, terrà una lezione su “I sistemi produttivi dell’opera italiana tra Otto e Novecento” per appassionati d’opera e non solo.

    Per chi ama il balletto e per quanti vogliono assistere a uno spettacolo, invece, sarà imperdibile l’appuntamento del 15 dicembre, quando alle ore 18 sarà trasmesso un estratto de Lo schiaccianoci, che vede gli allievi della Scuola di Ballo in scena al Teatro Strehler dal 13 al 22 dicembre. La diretta sarà completata da un viaggio virtuale dietro le quinte.

    Quindi il 16 dicembre, alle 14, “Thater as Production Model”, una lezione (in inlgese) di Axel Baisch, Managing Director di Hertie School of Governance di Berlino, nel corpo docenti del Master in Performing Arts Management. 

    Infine, Roberto Mestroni – docente principale del Corso di special makeup dell’Accademia scaligera – vi aspetta alle 14.30 del 18 dicembre per illustrarvi come nascono le protesi per il viso destinate alla realizzazione dei personaggi teatrali.

     

    Non perdere queste incredibili opportunità di conoscere l’Accademia Teatro alla Scala: tutti i contenuti saranno trasmessi sulla pagina Facebook ufficiale e nell’home page del sito.

    Scopri di più sul progetto Stage on the Net e se ti incuriosiscono le proposte dell’Accademia, non esitare a contattarci scrivendo a infocorsi@accademialascala.it!

     

     

    Il Progetto è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione TIM che è espressione dell’impegno sociale di TIM e la cui missione è promuovere la cultura del cambiamento e dell’innovazione digitale favorendo l’integrazione, la comunicazione, la crescita economica e sociale.

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Emilia Di Stefano con Barbara Patruno alla direzione di scena presso il Teatro alla Scala

    Hall of Fame: diventare direttore di scena come Emilia Di Stefano


    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...