DIPARTIMENTO DANZA
- Corsi di propedeutica (6-10 anni)
- Corsi per ballerini professionisti
- Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
- Corso di diploma accademico in didattica coreutica
- Stage estivi di danza classica
- Stage estivi di propedeutica alla danza
- Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
DIPARTIMENTO PALCOSCENICO
- Corso di diploma accademico in allestimento scenico
- Corso di diploma accademico in make-up
- Corso di diploma accademico in multimedia per le performing arts
- Corso di diploma accademico in realizzazione del costume
- Corso di foto, video e new media
- Corso di sartoria teatrale
- Corso di scenografia teatrale
- Corso di special make-up
- Corso di tecnologia del suono
- Corso per hair and make-up artist
- Corso per lighting designer
- Corso per parruccaio
- Workshop di foto e video
Una storia lunga
200 anni
Le radici dell’Accademia Teatro alla Scala affondano nel 1813, quando il Teatro aprì la Scuola di Ballo, oggi riconosciuta fra le più prestigiose istituzioni a livello internazionale per la formazione coreutica; negli anni Cinquanta del ‘900, con la creazione della scuola dei “Cadetti della Scala“, Arturo Toscanini volle dare continuità storica alla tradizione lirica italiana, sempre nell’ottica di favorire la crescita di giovani talenti, vera vocazione scaligera.
Negli anni Settanta Tito Varisco, all’epoca direttore degli allestimenti scenici, diede vita al corso per scenografi realizzatori, con l’obiettivo di trasmettere, di generazione in generazione, l’eccellenza dell’abilità creativa e manuale degli artisti scaligeri.