Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Ammessi al biennio d’orchestra 2019-2021

    • Home
    • News
    • Ammessi al biennio d’orchestra 2019-2021
    Anche l’Accademia partecipa a Manifatture Aperte
    Dicembre porta l’Accademia a casa tua

    In rigoroso ordine alfabetico, presentiamo i musicisti ammessi al biennio di perfezionamento per professori d’orchestra 2019/21.

    Congratulazioni a tutti!

     

    VIOLINI

    Antonello Louise

    Baldoni Matteo

    Castellani Anna

    De Siato Giuliana

    Dobryniewska Kinga

    Fiorin Giada So Hyun

    Franchi Giulio

    Ghang Da Won

    Goetz Sofia

    Granado Guillén Lorena

    Kolodii Nelya

    Kubota Ayaka

    Liuzzi Eleonora

    Maggio Irene

    Martin Paloma

    Masciarelli Andrea

    Pacini Valentina

    Pierattelli Michele

    Rigliari Alessandra

    Rizzato Giacomo

    Rusu Lia

    Semenina Sofia

    Urso Cristiano

    Vio Teresa

     

    VIOLE

    Bordeianu Georgiana

    Ciobanu Daniel

    Fiorini Rachele

    Gentilini Irene

    Greco Daniele

    Iori Martina

    Merlini Lorenza

    Morello Francesco Paolo

    Robledo Risueño Teresa

     

    VIOLONCELLI

    Andión García Jimena

    Ascione Leonardo

    Bertolotti Thomas

    Cangero Valentina

    Caro Trigo Julia

    Moruzzi Marco Mauro

    Planell Berta

     

    CONTRABBASSI

    Bondesan Michele

    Bozzi Leonardo

    Cilli Pierluca

    Di Lalla Simone

    Pertiñez Gonzalez Belen

    Ruggeri Giulio

     

    FLAUTI

    Fernández Álvarez Claudia (anche ottavino)

    Vertemati Valeria

    Vigni Luna

     

    OBOI

    Burguillo Laura (anche corno inglese)

    Chang Yung-Hung

    Piccioni Giacomo

     

    CLARINETTI

    Mastromarino Matteo

    Carosella Iacopo (anche clarinetto basso)

    Darmanin Francesco

     

    FAGOTTI

    Galán Corral Jorge (anche controfagotto)

    Ruggeri Michele

    Squillace Danilo

     

    CORNI

    Ferrara Luigi

    Scolaro Lorenzo

    Somoza José David

    Sozzani Anna

     

    TROMBE

    Perugini Federico

    Rizzo Giuseppe

    Rossi Maria

     

    TROMBONI

    Damin Nicola

    Pignotti Erik (trombone basso)

    Serpentini Niccolò

     

    TUBA

    de la Torre López Rafael

     

    ARPA

    Bergamin Ilaria

     

    TIMPANI

    Semeraro Alberto

     

    PERCUSSIONI

    Bonofiglio Rosario

    Caliò Davide Calogero

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...