Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Domingo dirige l’orchestra dell’accademia

    • Home
    • News
    • Domingo dirige l’orchestra dell’accademia
    Scenografo di teatro: esito prima fase di selezione
    Innovazione on stage: al via la seconda tappa

    Venerdì 15 settembre, alle ore 20, l’Orchestra dell’Accademia sarà nuovamente al Teatro alla Scala, diretta da Plácido Domingo, per una serata straordinaria a favore della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori – Sezione Milanese.

    L’evento a favore della LILT, patrocinato dal Comune di Milano, è giunto alla XXVII edizione; con l’iniziativa, quest’anno si intende contribuire all’acquisto di 3 mammografi digitali dotati di Tomosintesi per la prevenzione del tumore al seno, da collocare in altrettanti Spazi Prevenzione LILT di Milano e Monza.

     

    In programma le pagine di noti compositori della penisola iberica, da Manuel de Falla a Ruperto Chapi, da Pablo Luna a Enrique Granados, e ancora Pablo Sorrozaba, Isaac Albeniz, Tomás Bretón, Reveriano Soutullo e José Serriano Siméon, interpretati dal gruppo artistico scaligero con il tenore Jorge de León e la naccherista Lucero Tena.

    Il concerto sarà riproposto lunedì 18 settembre, sempre al Piermarini.

     

    Per i giovani dell’Accademia si tratta di un’ulteriore occasione di confronto con il pubblico del Teatro alla Scala, dove dal 2 settembre sono impegnati con le recite di Hänsel und Gretel.

    Il 28 settembre si chiudono le iscrizioni al nuovo biennio per professori d’orchestra: l’attuale compagine artistica chiude il percorso di perfezionamento con il concerto previsto il 1 gennaio 2018 a Budapest, con Ádám Fischer alla direzione.

    Quindi, 73 nuovi allievi rinnoveranno il volto dell’Orchestra e avranno modo, nell’arco di due anni, di affrontare il repertorio operistico, sinfonico e di balletto e di studiare con le Prime Parti del Teatro alla Scala, sotto la guida dei più importanti direttori del panorama contemporaneo.

     

    {loadposition position-social}

     

     

     

     

     

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    concerto in scala con solisti e orchestra dell'accademia

    L’Accademia al Ravenna Festival


    header orchestra 2022 musicisti in platea pf Annachiara Di Stefano

    Due concerti con Fondazione Bracco


    maria d'agosto hair e make-up artist al lavoro in teatro

    Hall of Fame: Maria D’Agosto, dal balletto al mondo del make-up


    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo

    Orientamento ai corsi del Dipartimento Danza


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...