Logo bianco e rosso senza sfondologo accademia la scalalogo accademia la scalalogo accademia la scala
  • Musica
    • Coro di voci bianche
    • Coro di voci bianche – propedeutico
    • Cantanti lirici
    • Maestri collaboratori
    • Pianisti accompagnatori alla danza
    • Professori d’orchestra
  • Danza
    • Ballerini professionisti
    • Corso di Diploma Accademico di I Livello in Danza Classica a Indirizzo Tecnico-Didattico (DDPL01) Triennio Accademico 2019/2022
    • Insegnanti di danza (terzo anno)
    • Pianisti accompagnatori alla danza
    • Propedeutica alla danza (6-10 anni)
    • Stage estivi (11-22 anni)
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
    • Seminari
      • Seminario propedeutica alla danza classico accademica
      • Seminario di tecnica accademica e repertorio
      • Workshop per pianisti accompagnatori alla danza
  • Palcoscenico
    • Fotografia e video di scena
    • Lighting designer
    • Parruccaio
    • Sarti dello spettacolo
    • Scenografo di teatro
    • Special makeup
    • Tecnico del suono
    • Truccatori e parrucchieri
    • Tecniche di trucco e acconciatura teatrale – sede di Crema
    • Tecnico Audio Luci-Crema
  • Management
  • Educational
    • Campus estivo
    • Convegno MIDAS
    • Dote merito
    • Incontri per docenti di materie musicali
    • Progetti per le scuole
    • Seminari per docenti
    • Cantiamo alla Scala – L’Elisir d’amore
  • Iscriviti
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Educational
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Codice etico
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
    • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di ballo
  • Partner
    • Sostenitori
    • Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione tim
  • Dove siamo
  • Privacy
    • Informativa dati personali
    • Informativa di navigazione
    • Cookie Policy
    • Informativa trattamento dei dati personali Colloqui/Informazioni/Newsletter/Bandi-Brochure etc.
  • Innovazione on stage: al via la seconda tappa

    • Home
    • News
    • Innovazione on stage: al via la seconda tappa
    Domingo dirige l’orchestra dell’accademia
    8 Settembre 2017
    Propedeutica alla danza – ammessi 2017/18
    23 Settembre 2017

    Riparte dalla Fiera del Levante il tour “Innovazione on stage”, iniziativa ideata da Fondazione TIM e Accademia Teatro alla Scala con l’obiettivo di far conoscere l’ampia offerta formativa dell’Accademia e di condurre il pubblico alla scoperta delle arti e dei mestieri dello spettacolo.

     

    Foto Lucrezia Roda (c) Accademia Teatro alla Scala

     

    “Innovazione On Stage” sarà ospitata, da venerdì 15 a domenica 17, all’interno del Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia, realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese quale punto nevralgico dell’allestimento dell’81esima edizione della Fiera (Pad. 115).

    All’inaugurazione, prevista alle ore 10 di venerdì, saranno presenti l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, il Direttore Generale dell’Accademia Teatro alla Scala, Luisa Vinci, e il Direttore Generale della Fondazione TIM, Paolo Teoducci.

     

    Venerdì 15 e sabato 16 i visitatori entreranno in un’installazione dove non solo potranno seguire un percorso visivo, che li condurrà a scoprire le professioni teatrali, ma grazie alle tecnologie immersive a 360° dei visori Oculus potranno anche vivere l’inedita esperienza di salire su un palcoscenico e vedere l’attività frenetica che precede l’apertura del sipario e ciò che accade all’inizio di uno spettacolo: tutto quello che il pubblico di solito non può vedere, il lavoro di macchinisti, attrezzisti, truccatori, sarti, elettricisti, tecnici audio, direttori di scena.

    Un emozionante e innovativo coinvolgimento diretto dietro le quinte e sulla scena che, dopo la tappa di Bari, sabato 23 settembre toccherà Torino, nell’ambito della Fiera Manualmente, e domenica 15 ottobre Palermo.

     

    Nello spazio riservato all’Accademia saranno allestiti anche un set fotografico – curato da un ex allieva del Corso per fotografi di scena – un’esposizione di costumi teatrali realizzati, in diversi anni, dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo, e postazioni trucco curate dagli allievi e dagli esperti del Corso per truccatori e parrucchieri teatrali: chiunque potrà immergersi nella magia del Teatro, facendosi truccare e acconciare e partecipando al set fotografico, godendo così per una giornata delle luci della ribalta.

    Domenica 17 settembre un’eccezionale opportunità per giovani ballerini: nell’area Danza del Padiglione si terranno due lezioni aperte, riservate a ragazzi fra i 10 e i 20 anni, con gli insegnanti della Scuola di Ballo dell’Accademia e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Vanadia, Vice Direttore del Dipartimento Danza.

     

    {loadposition position-social}

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Ritorno a Danzainfiera


    La scuola apre le sue porte per un giorno, sabato 16 febbraio 2019


    Una nuova classe di canto per l’Accademia


    Candidati ammessi alla finale del concorso per il Biennio di perfezionamento per cantanti lirici 2019-2021 


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    P.IVA 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Alexander Pereira e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.300 allievi.

    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriversi
    • News
    • Sostieni l'Accademia
    • Contatti
    • Area riservata
    • Il mio account
    • Informativa
    • Archivio Eventi
    © 2018 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy