Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Triennio per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
    • Biennio in didattica coreutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di special make-up
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Triennio di make-up
    • Triennio di realizzazione costume
    • Triennio di multimedia per le performing arts
    • Triennio di allestimento scenico
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Triennio in management e organizzazione dello spettacolo
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Hall of Fame: Chiara Scucces, musica nel sangue

    • Home
    • News
    • Hall of Fame: Chiara Scucces, musica nel sangue
    filippo guggia sartoria
    Filippo Guggia, un caleidoscopio di passioni per il Corso di sartoria teatrale
    intervista-ad-aya-wakizono-per-hall-of-fame
    Hall of Fame: Aya Wakizono, dall’estremo Oriente alla conquista del mondo

    Chiara Scucces è una flautista ventottenne siciliana nata a Ragusa nel 1992. Diplomata con il massimo dei voti e la lode presso l’ISSM Bellini di Catania sotto la guida di Elena Favaron. Si è perfezionata con Salvatore Vella e ha proseguito gli studi con Michele Marasco e Andrea Oliva presso l’ISSM Vecchi-Tonelli di Modena, dove ha conseguito il Diploma Accademico di II livello con il massimo dei voti.

    L’abbiamo incontrata per la Hall of Fame dell’Accademia Teatro alla Scala.

    Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alle masterclass per strumentisti con le Prime Parti del Teatro alla Scala – clicca qui per i dettagli.

     

    Nel 2014 ha frequentato il Master di I livello in Flauto a indirizzo orchestrale tenuto da Marco Zoni e Giampaolo Pretto presso il Conservatorio Verdi di Milano, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode.

    chiar scucces accademia teatro alla scalaÈ stata primo flauto dell’Orchestra Giovanile Italiana nel 2015 e dell’orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala nel biennio 2016/2018.

    “Ho iniziato a suonare da bambina. Vengo da una famiglia di musicisti: papà insegna esercitazioni corali presso un liceo di Modica, mamma è musicoterapista e mio fratello è percussionista, polistrumentista e compositore. Ho iniziato a suonare il pianoforte, poi un giorno vidi le allieve di mio papà suonare il flauto e me ne innamorai.

    Fin dall’inizio sognavo di diventare una flautista d’orchestra. Mi piaceva l’idea di suonare in un gruppo. Ricordo che questo sogno nacque dopo aver ascoltato la mia prima opera dal vivo in teatro, era una sinfonia “Incompiuta” di Schubert, diretta dal Maestro Luigi Mariani. Il destino ha voluto ha voluto che lo rincontrassi nuovamente sulla mia strada.

     

    I primi passi come fiato li ho mossi all’interno dei Giovani Musicisti in Orchestra a Ragusa. Nel frattempo, continuavo i miei studi presso il Conservatorio di Catania dove mi sono diplomata.

    Da Catania mi sono trasferita a Modena per proseguire i miei studi e ci tengo a ricordare il Maestro Gabriele Betti che ci ha lasciati l’anno scorso.

     

    Subito dopo, nel 2014, venni a Milano per seguire un Master di primo livello con Marco Zoni, primo fluato del Teatro alla Scala e Gianpaolo Pretto, primo fluato della RAI, durante il quale ho potuto approfondire lo studio del repertorio flautistico ed orchestrale.

    Poi andai a Fiesole, dove entrai come primo fluato nell’Orchestra Giovanile Italiana, era il 2015. Un’esperienza davvero importante per la mia formazione.

    In seguito, Marco Zoni mi richiamò per suonare nella sua orchestra di flauti Zephyrus, dove suono tutt’ora.

     

    chiara scucces flautoUna volta tornata a Milano, conobbi anche il corso per orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala che ho frequentato nel biennio 2016/2018.

    Per entrare dovetti fare un’audizione in Accademia nella sede di via Santa Marta 18 a Milano: quel giorno eravamo tantissimi, se non ricordo male ci presentammo in una settantina…tutti mi sembravano più bravi di me a svolgere il programma richiesto, ovvero il Concerto di Mozart accompagnato dal pianista ed alcuni passi tratti dal repertorio orchestrale. Esattamente come avviene per una qualsiasi audizione di professionisti.

     

    Attesi il risultato per qualche giorno e con mia enorme gioia venni ammessa! L’Accademia mi ha dato un’ottima formazione e mi ha preparato benissimo al mondo del lavoro.

    Una delle esperienze più belle vissute in Teatro è stata sicuramente poter partecipare alla produzione del Die Zauberflöte (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart con la direzione di Ádám Fischer, la regia di Peter Stein, i solisti e l’orchestra dell’ Accademia Teatro alla Scala. 

    Che poi divenne un DVD e ci portò a suonare a Budapest…dove il DVD era già in vendita!

    Una serata stupenda fu quando suonammo ad una Cena di Gala per 300 ospiti organizzata nell’arena del Colosseo per festeggiare la fine della prima parte del restauro della facciata. Fummo diretti dal maestro Zubin Metha e portammo il Guglielmo Tell di Rossini, le musiche di Verdi Simon Boccanegra, I Lombardi alla Prima Crociata, I Vespri siciliani – poi la Boheme e la Tosca di Puccini, infine di nuovo Verdi con la Forza del Destino fino ad un’altra aria della Boheme.

     

    Non posso non citare, infine, l’esperienza vissuta nel 2017 al Teatro alla Scala, con la produzione  Sogno di una notte di mezza estate di George Balanchine, per la  quale suonammo le musiche di Mendelssohn,  diretti da David Coleman. Per l’occasione si esibirono anche il Coro di Voci Bianche dell’Accademia del Teatro alla Scala diretto diretti da Marco De Gaspari, le Soliste del Corso di perfezionamento per cantanti lirici dell’Accademia  Teatro alla Scala Ewa Tracz  (soprano) e Mareike Jankowski (mezzosoprano) e nel ruolo dei ventiquattro piccoli elfi gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala. Non mi sembra vero poter eseguire un passo così complesso. La sensazione di sentire il proprio suono viaggiare all’interno del Teatro fu magica!

     

    L’attività in orchestra mi ha permesso di suonare sotto la direzione dei più grandi: Zubin Mehta, Fabio Luisi, Riccardo Chailly, David Coleman, Adam Fischer, Cristoph Eschenbach, Alexander Lonquich, Claus-Peter Flor, Vladimir Fedoseev, John Axelrod, Manfred Honeck, Jeffrey Tate.

    Attualmente collaboro stabilmente con l’orchestra di flauti Zephyrus e collaboro periodicamente con l’orchestra Verdi di Milano, l’orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l’orchestra Filarmonica della Scala e i Cameristi della Scala.

    Ci terrei a ringraziare Alice Mafessoni, flautista e ottavinista che ha seguito il corso con me e che per due anni è stata la mia roccia, la persona a cui chiedere sempre consigli musicali e personali e che è letteralmente è stata la mia ombra. Con lei ho condiviso tutti i più bei momenti nel corso del biennio e oggi siamo più che amiche, sorelle.  Questo a testimonianza del fatto che un buon primo flauto lo è, soprattutto, grazie all’aiuto fondamentale del secondo.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Selezioni Scuola di Ballo 2022: elenco ammessi al periodo di prova


    Una borsa piena di sogni, la rubrica dedicata ai borsisti dell’Accademia


    La Scuola di Ballo in Scala, in omaggio di Loreta Alexandrescu


    claudia lucia lamanna alla finale del concorso per arpa di Israele con l'orchestra diretta da doron salomon

    Hall of Fame: Claudia Lucia Lamanna, una storia di vibrante passione


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2022 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...
    Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa estesa cookie policy.
    Gestisci preferenzeAccetta tutti i cookieRifiuta tutti i cookie ×
    Modifica le preferenze cookie

    Preferenze cookie

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35580540_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gat_newTracker1 minuteGoogle Analytics sets this cookie to throttle request rate.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    CookieDurataDescrizione
    ls-popup-17sessionNo description
    ls-popup-last-displayed2 yearsNo description available.

    ACCETTA E SALVA
    Powered by