“Sicuramente il broccato, morbido e ricco, che parla di un mondo sontuoso che mi affascina. Ma anche i materiali bielastici, che ho usato spesso quando lavoravo per le scuole di danza. Negli ultimi anni ho iniziato a utilizzare, nello stesso costume, questi materiali elasticizzati con altri più fermi: più che una singola stoffa, quindi, mi descrive meglio la sperimentazione”.
“Ai ragazzi che si affacciano a questo mestiere – quello del tagliatore teatrale ma in generale quello del sarto dello spettacolo – raccomando di avere coscienza di quel che stanno facendo, la giusta percezione di cosa significhi lavorare in teatro e amare, amare sempre ciò che si fa”.
Una raccomandazione preziosa e un’esortazione forte.
“Come racconto sempre, io sono un bambino fortunato. Sono figlio di un cantante lirico, quindi ho sempre vissuto l’ambiente del teatro; quando potevo seguire mio papà, passavo le ore lì. E quando lui non poteva tenermi d’occhio, inevitabilmente finivo sotto l’ala protettrice di qualche sarta oppure a godermi da solo, da una poltrona, quel mondo magico. La sartoria in particolare, poi, è una vocazione che scorre nel sangue di famiglia: mia nonna, per sopravvivere durante la guerra, confezionava abiti da bambola per un negozio di Venezia, e i miei zii erano sarti. Quando ero piccolo – avevo circa 7 anni – ricordo che nei Topolino si trovavano degli schemi per realizzare i costumi di carnevale e io ho iniziato così ad approcciare questo mestiere. Poi, da grande, ho frequentato l’Accademia di arte drammatica di Udine e ho seguito corsi di danza e canto, ma ho anche studiato architettura…”
“No, prima mi attirava di più l’idea di conquistare il palcoscenico, essere artista. Ma parallelamente affiancavo agli studi artistici le conoscenze tecniche: sono stato attrezzista, aiuto elettricista, aiuto macchinista… Sono stato addirittura l’ultimo siparista manuale del Friuli Venezia-Giulia! Il teatro è un universo che per me non ha segreti e in cui mi muovo molto bene perché ho sperimentato di tutto.
Ma la passione più forte rimaneva sempre quella per i tessuti e i materiali, la possibilità di ricavare qualcosa di tridimensionale da un materiale che appare in due dimensioni.
Credo di avere una certa predisposizione naturale per questo mestiere, cosa che ti dà ovviamente una marcia in più: non è indispensabile, sentirlo nelle vene e avere occhio, ma sicuramente fa la differenza”.
“…in modo del tutto casuale, per via di un passaparola. All’inizio ero timoroso, mi preoccupava l’idea di non riuscire a trasmettere quello che so, di non essere ancora pronto per questo. Ma l’imbarazzo iniziale è svanito quando ho visto che riesco ad appassionare – così dicono gli studenti. Adesso, insegnare mi piace per due aspetti: in primis chiaramente il fatto di passare a dei giovani il mio sapere. Ma anche perché insegnare rappresenta una sfida con me stesso, mi costringe a studiare, ad aggiornarmi e anche a ragionare su cose che io faccio da anni in maniera istintiva”.
“La differenza sostanziale è che se lavori per una sartoria esterna non vedi vivere il tuo lavoro. Questo accade anche nei grandi teatri, dove il laboratorio è tale che chi produce e chi si occupa di manutenzione sono persone diverse. Allora, chi confeziona il costume deve recarsi poi in teatro come spettatore, per vedere quell’abito in palcoscenico, e anche così l’emozione non è la stessa”.
“Non è una cosa immediata; io credo di averci messo sette, otto anni prima di padroneggiare la materia e proporre cose che fossero di buon livello. Per saper tagliare un abito – stiamo parlando del taglio teatrale – è necessario sapere realizzare il costume. Un buon corso, quindi, deve prevedere entrambe le cose, magari non consecutive ma simultanee.
Saper tagliare un costume teatrale, infatti, significa avere in mente come sarà la confezione. Io consiglio ai ragazzi che vogliono seguire il Corso di sartoria teatrale dell’Accademia di avere già una buona base di sartoria civile e su quella base costruire il percorso che porterà a diventare tagliatori storici. Come farlo? Con un po’ di curiosità, affiancando un maestro, appassionandosi al lavoro”.
“Il frac, nella sua versione novecentesca, è un elemento di sfida molto forte secondo me!”
“Insegno sempre ai ragazzi di allacciare i busti femminili dal basso verso l’altro, contrariamente a come si fa nella moda. Io tendo a stringere fino ad un certo punto, dando alle cantanti la sensazione di costrizione, e poi metto una mano all’interno per allacciare l’ultima parte. Regolarmente loro si lamentano quando sentono stringere, pensando di non riuscire a respirare, ma quando sfilo la mano si accorgono di avere tutto l’agio di cui hanno bisogno.
Ma potrei raccontare molte cose, in teatro succede di tutto, perfino cambiare completamente un artista dietro le quinte e poi ricordarsi che non andava fatto e rivestirlo una seconda volta in pochissimi istanti…”
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_35580540_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gat_newTracker | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to throttle request rate. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ls-popup-17 | session | No description |
ls-popup-last-displayed | 2 years | No description available. |