Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • “Aiutiamoli a sognare”: nuova raccolta fondi per gli allievi dell’Accademia

    • Home
    • News
    • “Aiutiamoli a sognare”: nuova raccolta fondi per gli allievi dell’Accademia
    La fotografa Lucrezia Roda e la sua mostra personale
    Hall of Fame: la personale realtà di Lucrezia Roda
    Hall of Fame: Benedetta Cordioli, assistente di produzione

    Parte il 27 aprile la prima campagna di fundraising digitale per esoneri e borse di studio destinati agli allievi, che si concluderà alla fine di settembre 2022: aiutiamoli a sognare!

     

    Dal 27 aprile 2022 l’Accademia Teatro alla Scala, il polo didattico del Teatro milanese dove si formano  tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo, rispondendo alla volontà di creare un proprio ecosistema digitale sempre più avanzato ed efficiente, lancia una nuova attività di fundraising online grazie alla sezione DONA ORA, a cui si accede direttamente da ogni pagina del sito web, che consentirà a chiunque lo desideri di effettuare donazioni volte al sostegno degli allievi dei quattro Dipartimenti in cui si articola l’ampia proposta formativa.

     

    Ogni anno sono infatti oltre 800 i giovani di talento, provenienti da tutto il mondo, che scelgono l’Accademia Teatro alla Scala per eccellere in campo artistico, tecnico e manageriale. E la Scuola scaligera desidera accogliere chiunque meriti un futuro nel mondo delle performing arts, indipendentemente dalle sue possibilità economiche.

    Da tempo l’Accademia ha messo in atto una politica di sostegno che si concretizza in diverse formule di riduzione dei costi di frequenza, dalle borse di studio agli esoneri dal pagamento della retta.

    Annualmente sono più di 160 gli allievi che beneficiano di tali misure per un importo complessivo di oltre 600.000 euro, grazie ai grandi mecenati, alle istituzioni e alle aziende partner che condividono con la Fondazione scaligera l’obiettivo di sostenere i sogni di molti ragazzi.

     

    Con la nuova sezione online, l’Accademia si dota di uno strumento agile e aperto a tutti, che permette di donare con facilità anche piccole cifre, perché ogni contributo può davvero fare la differenza per chi intende realizzarsi ai più alti livelli nell’ambito dello spettacolo. Non solo. Si potrà scegliere il Dipartimento a cui indirizzare la donazione e la sezione verrà costantemente aggiornata con le informazioni relative alle elargizioni ricevute.

     

    A supporto della prima campagna di raccolta fondi, che si concluderà alla fine di settembre 2022, un’intensa attività sul sito e sui canali social dell’Accademia, anche grazie alla partecipazione di ex allievi che oggi sono professionisti affermati e che in passato hanno goduto di quelle stesse agevolazioni che hanno profondamente cambiato la loro esistenza, indirizzandola verso ambiziosi traguardi.

    Allievi ed ex allievi, attraverso interviste e contributi video che saranno raccolti in una nuova rubrica dal  titolo “Una borsa piena di sogni”, racconteranno le loro storie di successo, che saranno una sicura fonte d’ispirazione per chiunque voglia compiere un gesto concreto, grande o piccolo. 

     

    Dona ora anche tu, #SupportAS!

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...