Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Accademia per l’Ucraina

    • Home
    • News
    • Accademia per l’Ucraina
    La Scola di Ballo per la Stagione aretina
    armela meta insegna danza a un'allieva alla sbarra
    Hall of Fame: essere insegnanti di danza secondo Armela Meti

    Il 5 marzo del 2022 giungeva la prima richiesta di aiuto da parte dei genitori di una piccola danzatrice ucraina in fuga dalla guerra, Aleksa, desiderosi di poter permettere alla propria bambina, nonostante tutto, di vivere il suo sogno e non interrompere lo studio della danza. L’Accademia si è adoperata immediatamente.

    Da quel momento sono arrivate molte altre richieste e sono state ben dieci le famiglie che, nel corso di questo anno così difficile, sono state ospitate, garantendo loro un alloggio e un concreto sostegno economico, grazie al contributo della Fondazione Comunità Milano e grazie a una raccolta fondi a cui hanno partecipato mecenati, amici, famiglie della Scuola di Ballo e gli stessi dipendenti dell’Accademia.

    Le bambine sono state inserite nelle classi della Scuola di Ballo, nonché nella scuola primaria, e hanno potuto studiare la lingua italiana insieme ai propri familiari, perché potessero integrarsi nella nostra società.

    Le giovani danzatrici che l’Accademia ha accolto hanno debuttato al Teatro alla Scala lo scorso 15 maggio, nell’ambito dello spettacolo della Scuola di Ballo; alcune famiglie hanno deciso coraggiosamente di tornare in patria, per riappropriarsi della propria vita là dove affonda le radici.

     

    Purtroppo l’emergenza perdura; l’Accademia non si tira indietro, ma per far fronte ha sempre bisogno di aiuto.

    Se vuoi impegnarti insieme a noi, puoi contribuire con una donazione all’IBAN

    IT 32 O 03069 09606 10000 0101168

    (SWIFT/BIC: BCITITMM)

    intestato a Fondazione Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala, inserendo come causale “Accademia per l’Ucraina”.

    Aiutaci a rendere più concreto il loro sogno di libertà e a portare loro la promessa di un mondo migliore.

     

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    armela meta insegna danza a un'allieva alla sbarra

    Hall of Fame: essere insegnanti di danza secondo Armela Meti


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...