Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Triennio per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
    • Biennio in didattica coreutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di special make-up
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Triennio di make-up
    • Triennio di realizzazione costume
    • Triennio di multimedia per le performing arts
    • Triennio di allestimento scenico
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Triennio in management e organizzazione dello spettacolo
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Paolo Nevi, un principe dall’anima punk

    • Home
    • News
    • Paolo Nevi, un principe dall’anima punk
    arianna giuffrida
    Arianna Giuffrida, da Roma a Milano per amore del canto
    jorge martinez
    Jorge Martinez, una storia di rinascita

    Si avvicina il Concerto istituzionale dell’Accademia di Canto, evento che per alcuni allievi segna la conclusione del biennio di perfezionamento.

    Fra questi c’è Paolo Antonio Nevi, un giovanissimo tenore di Terni che abbiamo incontrato per “Uno alla volta… per carità”.

     

    Paolo, cosa interpreterai al Concerto Istituzionale?

    Canterò “Firenze è come un albero fiorito” dal Gianni Schicchi, un’aria che avevo già in repertorio e che è un po’ un cavallo di battaglia – mi piace presentarla ai concorsi e nei recital.

    È una pagina che presenta delle difficoltà vocali e interpretative. Si muove tutta nella tessitura più acuta, infatti, impegnando molto la voce, e inoltre il testo descrive una città. Versi d’amore, ma non per una donna… bisogna essere in grado di “mostrare” Firenze anche a chi non la conosce, il pubblico deve riuscire a vederla e ad amarla.

     

    In questa occasione avrai un pubblico più tradizionale, ma sei stato il protagonista anche della Cenerentola per i bambini. Quale pubblico ami di più?

    Non ho preferenze, a dire il vero. Però, conquistare l’attenzione dei bambini ti fa sentire bravo. Sono molto spontanei: se si annoiano, dormono. Se si divertono, lo manifestano apertamente. Non hanno sovrastrutture e in questo senso danno molte soddisfazioni. Nel pubblico adulto c’è anche gente che non è affatto interessata all’opera, ma magari è lì solo per criticare, o ancora solo per farsi vedere…

     

    Torniamo a Cenerentola, la tua prima esperienza come allievo scaligero. Come ti sei preparato?

    Sì, appena ammesso in Accademia mi sono trovato a misurarmi con questo titolo, che non ho mai debuttato in versione completa.

    Nel frattempo, ero impegnato in un Elisir d’amore a Vicenza e quindi riuscii a seguire solamente tre prove prima della generale. Il grosso del lavoro l’ho affrontato da solo con me stesso, insomma. Ricordo di aver registrato, con il mio cellulare, la generale del primo cast e di aver ricostruito la scena alla bell’e meglio nella mia stanza, per studiare a casa.

    E poi via, una serie di recite, da cui comunque si impara sempre – lo studio non termina con le prove.

     

     

    Ma se ti chiedessi i tuoi autori preferiti, figurerebbe Rossini?

    Sì, certamente! Anzi, è proprio fra i primi che citerei. È amore e odio, diciamo, perché è un autore dalla scrittura complessa, per nulla semplice da affrontare. Ma è impossibile che non piaccia. È spiritoso, geniale nella scrittura, divertente da interpretare…

    Altri preferiti? Un po’ tutti, a dire il vero. Ognuno ha una sua peculiarità che mi attira, da Mozart a Verdi.

     

    Quando hai iniziato a desiderare di diventare cantante d’opera?

    Da piccolo volevo fare il pugile, pensa! Ma decisamente non era la mia strada…

    Da ragazzino, poi, frequentavo il liceo musicale e avevo una band punk rock, i Metropolis. A un certo punto, il chitarrista del mio gruppo, che è il mio migliore amico, decise di trasferirsi a Parma – perché lì il Conservatorio ha l’indirizzo pop. Decisi di seguirlo, ma dal momento che già al liceo studiavo canto lirico scelsi questo percorso, piuttosto che il pop.

    In realtà non conoscevo per nulla il mondo dell’opera.

    Lì a Parma, poco dopo, ebbi modo di assistere a una Bohème con Ștefan Pop e mi sono totalmente innamorato di questo genere.  È stato in quel momento che ho iniziato a pensare a questa strada come alla mia. E dopo il Conservatorio, sono subito approdato in Accademia.

     

    Che ne è stato dei Metropolis: vi suoni ancora?

    No, i Metropolis non esistono più. Ci siamo sciolti perché quando manca uno poi si perde l’anima del gruppo e inoltre abbiamo preso strade diverse. Il chitarrista ancora suona e ha un suo progetto indipendente e questa estate c’è stata una fugace reunion in cui abbiamo cantato il nostro pezzo più famoso, ma nient’altro.

     

     

    ritratto paolo neviDai palcoscenici del punk al tempio della lirica. Eri mai stato alla Scala, prima del concorso?

    No, mai, nemmeno fra il pubblico.

    Cantare lì è stato estremamente suggestivo, ma non avevo una particolare ansia da prestazione perché ancora non conoscevo tutto quanto accaduto su quel palcoscenico.

    Avevo ancora poche conoscenze del mondo e della storia dell’opera, lo ammetto, e quindi non mi rendevo bene conto di cosa significasse.

    Ricordo che mi emozionava l’idea che un teatro storico “assorbisse” la mia voce, per così dire, però allo stesso tempo ero anche estremamente spensierato.

    A ripensarci ora, mi viene un po’ da sorridere.

    Però, a chi volesse provare lo stesso concorso darei il medesimo consiglio: presentarsi sereni, farlo e basta senza pensare troppo, ma semplicemente “sentendo” la musica, che è l’unica cosa che ha importanza.

     

    Un bilancio finale dei due anni trascorsi come allievo

    Il biennio in Accademia mi ha arricchito molto in conoscenze ed esperienze. Fornisce un quadro generale di vizi e virtù del mondo dell’opera, quello che il pubblico non vede – come il backstage e le relazioni umane. Conoscere e spersi muovere in questi due ambiti è importante tanto quanto saper tenere il palcoscenico, se si desidera avere una carriera in questo mondo.

    Anche per quanto riguarda le produzioni, nonostante il Covid, posso ritenermi molto soddisfatto. Ho avuto la possibilità, per eventi fortuiti, di fare più di altri compagni di corso. Ho cantato in Romeo e Giulietta, nella Cenerentola e ne Le nozze di Figaro.

     

     

    Una curiosità su Paolo, qualcosa che il pubblico non vede…

    Mi accade questa cosa bizzarra, ogni volta che sono impegnato con una produzione che in qualche misura mi mette ansia: perdo la voce. Due giorni prima del debutto sono totalmente afono! Ma so che è psicologico e ormai ci convivo. Al momento opportuno, la voce torna da sola.

     

    E se non fossi cantante?

    Vivrei comunque di musica e di arte più in generale, senza dubbio. Oltre al canto, mi appassiona la regia. Chissà, magari in un futuro…

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Una borsa piena di sogni, la rubrica dedicata ai borsisti dell’Accademia


    La Scuola di Ballo in Scala, in omaggio di Loreta Alexandrescu


    claudia lucia lamanna alla finale del concorso per arpa di Israele con l'orchestra diretta da doron salomon

    Hall of Fame: Claudia Lucia Lamanna, una storia di vibrante passione


    orchestra accademia teatro alla scala nella sala del piermarini

    Roland Böer dirige l’Orchestra dell’Accademia con Olga Kern


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2022 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...
    Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa estesa cookie policy.
    Gestisci preferenzeAccetta tutti i cookieRifiuta tutti i cookie ×
    Modifica le preferenze cookie

    Preferenze cookie

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35580540_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gat_newTracker1 minuteGoogle Analytics sets this cookie to throttle request rate.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    CookieDurataDescrizione
    ls-popup-17sessionNo description
    ls-popup-last-displayed2 yearsNo description available.

    ACCETTA E SALVA
    Powered by