Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Il Piccolo Principe in prima assoluta

    • Home
    • News
    • Il Piccolo Principe in prima assoluta
    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo
    Corso di diploma accademico: elenco ammessi seconda selezione 2022
    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini
    Selezioni Orchestra 2022: calendario delle audizioni

    Sabato 15 ottobre debutta al Teatro alla Scala, in prima assoluta, il nuovo titolo della serie “Grandi spettacoli per piccoli”: Il piccolo principe, opera commissionata dal Teatro a Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry.

    Il titolo sarà rappresentato per 25 recite, fino ad aprile 2023, e vedrà alternarsi sul podio Vitali Alekseenok, Bruno Nicoli e Paolo Spadaro Munitto. La regia è affidata a Polly Graham. Come di consueto, la preparazione e l’interpretazione musicale è affidata ai giovani allievi dell’Accademia – cantanti solisti, orchestra e voci bianche, oltre ai maestri collaboratori.

    “Grandi spettacoli per piccoli” propone dal 2015 noti titoli di opera e di balletto in versione ridotta e tradotta, resi fruibili dal pubblico più giovane. Il Piccolo Principe è il primo titolo contemporaneo inserito nel progetto.

    La versione firmata da Valtinoni e Madron della nota storia di Antoine de Saint-Exupéry condensa le molteplici esperienze del principe venuto dallo spazio in un’ora di musica e prevede la partecipazione attiva del pubblico, chiamato a realizzare delle stelle di cartone da utilizzare in scena (Scarica qui le istruzioni per realizzare gli oggetti di scena).

    Il Piccolo Principe rimarrà in cartellone fino ad aprile 2023; puoi acquistare i biglietti cliccando qui.

    Per informazioni: ipiccoliallopera@fondazionelascala.it

    Il Piccolo Principe

    Musica di Pierangelo Valtinoni

    Libretto di Paolo Madron tratto dall’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry

    Nuova produzione Teatro alla Scala

    Prima esecuzione assoluta

    Commissione del Teatro alla Scala

    Direttore

    Vitali Alekseenok (15, 16, 22, 29, 31 ott.)

    Bruno Nicoli (21, 28 nov.; 3 dic. e 16 mar.)

    Paolo Spadaro Munitto (19 dic.; 29 gen. e 3, 7 feb.)

    Regia Polly Graham

    Scene Basia Bińkowska

    Luci Marco Filibeck

    Coreografia Jenny Ogilvie

    Orchestra, Solisti e Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala

    Direttori del Coro di Voci Bianche Bruno Casoni e Marco De Gaspari

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Emilia Di Stefano con Barbara Patruno alla direzione di scena presso il Teatro alla Scala

    Hall of Fame: diventare direttore di scena come Emilia Di Stefano


    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...