Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala

    • Home
    • News
    • Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala
    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio

    Venerdì 22 settembre 2023, alle 18, il Museo Teatrale alla Scala ospiterà nella Sala Esedra un concerto degli allievi del New National Theatre Opera Studio di Tokyo, evento che chiude la masterclass organizzata dall’Accademia per i giovani artisti giapponesi.

    Il programma, accompagnato al pianoforte da Jeong Un Kim, spazia da Mozart a Puccini. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

    La masterclass, un programma intensivo appositamente disegnato per gli allievi del NNT Opera Studio, si inserisce nel quadro di ospitalità internazionali che ha sempre caratterizzato la scuola scaligera, preziose opportunità di confronto reciproco tanto sul piano artistico quanto su quello didattico.

    Al Museo Teatrale alla Scala, i soprani Haruna Tominaga e Mako Noguchi, il tenore Keiichiro Nagao e il baritono Shugo Matsuura concluderanno idealmente il percorso avviato lo scorso 11 settembre con i docenti dell’Accademia scaligera, interpretando pagine da Die Zauberflöte, Don Giovanni e Così fan tutte di Wofgang Amadeus Mozart, Don Pasquale e L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, La bohème di Giacomo Puccini, I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini. 

    Scarica qui il programma completo

     

    Il New National Theatre di Tokyo, inaugurato nel 1997, offre tre programmi per giovani artisti per formare nuove generazioni di cantanti lirici, ballerini e attori professionisti. I diplomati dell’NNTT si esibiscono a livello nazionale e internazionale.

    L’Opera Studio, diretto da Masahiro Sato, prevede lezioni di tecnica vocale e interpretativa oltre a materie trasversali come recitazione, lingue straniere, storia della musica e della letteratura, trucco e portamento, e consente inoltre l’esperienza diretta sul palcoscenico, nell’ambito di produzioni operistiche o per recital e concerti.

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    bambine dei corsi di propedeutica alla danza a lezione in Scuola di Ballo

    Propedeutica alla danza: convocazioni selezioni 2023


    un momento del Barbiere di Siviglia in Scala come Progetto Accademia 2023 - ph Brescia Amisano Teatro alla Scala

    Il barbiere di Siviglia per il Progetto Accademia 2023


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...