La musica al cuore di una didattica interdisciplinare
L’esperienza musicale porta dentro di sé l’espressione non solo di valori psicologici individuali, ma anche di processi sociali, politici, economici, scientifici, etici, storici, estetici e altro ancora; al tempo stesso ogni disciplina può trarre giovamento dai possibili apporti che la musica è in grado di recarle.
È questo che “umanizza” la musica, collocandola in un universo interdisciplinare dove ogni disciplina si offre come prezioso aiuto alle altre.
Un insegnamento interdisciplinare aiuta lo studente a legare le esperienze in una trama unitaria, dove ciascuna disciplina acquista nuove dimensioni, e a sua volta offre alle altre un contributo originale e insostituibile. Un’impostazione del genere apre all’insegnante la strada per allestire con i colleghi una varietà di progetti didattici funzionali.
Il Quinto Convegno MIDAS intende offrire esempi concreti e attivi di come la musica possa entrare nella trama didattica anche dei docenti delle altre discipline. Le date sono in via di definizione.