Mercoledì 16 marzo 2016 alle 21 al Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Michele Mariotti, terrà un concerto inserito nell’ambito del Progetto Legalit-Ars – progetto di formazione e diffusione delle Arti e Mestieri dello Spettacolo per lo sviluppo della Legalità, finanziato dal Programma Operativo Nazionale FESR “Sicurezza per lo Sviluppo” Obiettivo Convergenza 2007-2013 e realizzato in partnership ATS con il Bellini di Catania, il Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli e il Teatro Pubblico Pugliese di Bari. L’ingresso è gratuito.
In programma due celebri pezzi di Mozart, l’ouverture da Le nozze di Figaro e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore KV466 con Alessandro Taverna come solista e la Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal nuovo mondo” di Dvořák.
Direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna, Michele Mariotti è uno dei direttori d’orchestra più apprezzati della nuova generazione. Protagonista sui palcoscenici di teatri come il Metropolitan di New York, la Royal Opera House di Londra, l’Opéra di Parigi, e con orchestre come la National de France e i Gewandhaus di Lipsia, è attualmente impegnato al Teatro alla Scala di Milano in una nuova produzione de I due Foscari di Verdi che vede protagonista Placido Domingo, e che ha riscosso grande successo di pubblico e di critica.
Il concerto costituisce il primo impegno significativo per la nuova compagine orchestrale dell’Accademia, appena formatasi, dopo una selezione che ha visto la partecipazione di oltre 500 candidati fra i 20 e i 27 anni, provenienti da diversi paesi. I giovani musicisti intraprenderanno un percorso biennale che li condurrà ad approfondire il repertorio sinfonico, operistico e di balletto, vivendo esperienze professionali di altissimo profilo sotto la guida di prestigiose bacchette come quelle dello stesso Mariotti, di Adam Fischer e Christoph von Eschenbach.
Il concerto al Teatro Petruzzelli rappresenta anche una tappa importante del Progetto Legalit-Ars, nato nel 2013 con l’obiettivo di contrastare, nelle zone del Mezzogiorno ritenute a rischio, fenomeni che possono interessare fasce giovanili della popolazione, come abbandono scolastico, illegalità e vuoto occupazionale. I quattro teatri coinvolti nel progetto hanno promosso percorsi formativi gratuiti per le professioni dello spettacolo dal vivo, rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, al fine non solo di far conoscere delle attività professionali che possono avere concrete prospettive occupazionali, ma anche di trasmettere quei valori che sono peculiari del processo produttivo di uno spettacolo: lavoro in equipe, rispetto dei ruoli, impegno rivolto al raggiungimento di un obiettivo comune, comunicazione interpersonale, duttilità, crescita culturale.
Ad oggi nelle tre regioni (Campania, Puglia, Sicilia) interessate, sono stati avviati 10 corsi incentrati sulle figure professionali del Sarto dello spettacolo, Elettricista di palcoscenico, Macchinista teatrale, Truccatore teatrale, Parrucchiere, Fotografo di Scena.
Molti fra i frequentanti, a conclusione del percorso formativo, hanno già instaurato rapporti di collaborazione con importanti istituzioni di spettacolo, come il Teatro alla Scala o lo stesso Petruzzelli. Nel complesso il progetto prevede il coinvolgimento di oltre duecento giovani.
In Puglia, in particolare, il Teatro Pubblico Pugliese ha promosso i corsi per “Macchinista multicompetente”, “Parrucchiere dello spettacolo”, “Elettricista di palcoscenico” e “Truccatore dello spettacolo” in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e la Nouvelle Esthétique Académie.
Parte integrante di Legalit-Ars una serie di concerti dell’Orchestra dell’Accademia, programmati al fine di sensibilizzare e coinvolgere soprattutto i giovani sotto i 30 anni, creando un ideale ponte di congiunzione fra il pubblico e gli allievi che condividono la stessa età.
Nell’ambito del progetto, si sono tenuti nell’ottobre 2015 due acclamati concerti al Teatro Massimo di Palermo e al Teatro San Carlo di Napoli, diretti da Fabio Luisi.
Per informazioni:
tel. 080 5580.195
prenotazioni@teatropubblicopugliese.it
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_35580540_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gat_newTracker | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to throttle request rate. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ls-popup-17 | session | No description |
ls-popup-last-displayed | 2 years | No description available. |