Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Nuovo Consiglio di Amministrazione per l’Accademia Teatro alla Scala

    • Home
    • News
    • Nuovo Consiglio di Amministrazione per l’Accademia Teatro alla Scala
    Martina Testa, un’attrice tecnico audio-luci
    anteprima-ginevra-costantini-negri-hall-of-fame
    Hall of Fame: voce a Ginevra Costantini Negri

    Nuovo Consiglio d’Amministrazione per la Fondazione Accademia Teatro alla Scala, con la nomina di Giuseppe Vita come nuovo Presidente e Diana Bracco Vice-Presidente.

    Nel board siedono autorevoli esponenti del mondo dell’impresa, della formazione e della cultura italiana: oltre al Sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer, Antonella Carù, Giuseppe Faina, Pietro Fioruzzi, Stefano Lucchini, Victor Massiah, Bruno Pavesi, Simona Scaccabarozzi e Fabio Terragni.

     

    Giuseppe Vita, nato a Favara, medico e manager di lungo corso, Cavaliere del Lavoro dal 1990, vanta una prestigiosa carriera prima nella ricerca medica e quindi nel gruppo farmaceutico tedesco Schering AG di cui è stato Presidente del Comitato Esecutivo dal 1989 al 2001 e Presidente del Consiglio di Sorveglianza dal 2001 al 2006. Entrato come membro del Consiglio di Sorveglianza di Axel Springer nel 2001, l’anno successivo ne diviene Presidente e, dal 2019, ne è Presidente Onorario a vita. Innumerevoli le cariche ricoperte in aziende e gruppi bancari di primissimo piano, in Germania e in Italia.

    Nel 2012 è stato eletto Presidente del Consiglio di Amministrazione di Unicredit S.p.A., carica che ha ricoperto fino al 2018.

     

    Diana Bracco, imprenditrice di successo, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Bracco, da sempre impegnata come grande mecenate in ambito culturale e sociale, anche attraverso la Fondazione Bracco che ha creato nel 2010, è vicina all’Accademia scaligera dal 2012, anno in cui entra nel CdA. La nomina a Vice-Presidente ne conferma l’impegno e la dedizione.

    “Il nuovo Consiglio d’Amministrazione appena insediatosi – ha dichiarato il neo Presidente Giuseppe Vita – ha tutti i titoli e le competenze per cogliere le sfide che ci attendono nei prossimi anni per l’ulteriore crescita dell’Accademia, un’istituzione formativa di livello altissimo, il cui futuro di sviluppo ed espansione non può che essere tracciato oggi, proprio in un periodo di profonda incertezza come quello che stiamo vivendo“.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...