Venerdì 19 novembre 2021 alle 12 al Ridotto dei Palchi “A. Toscanini” del Teatro alla Scala, nell’ambito di Bookcity 2021, si terrà l’evento Il mattino di domani grandi cose apprenderà, nel corso del quale verrà presentato il volume Vent’anni di Accademia. Duecento di storia, a cura di Fabio Sartorelli, realizzato con il sostegno della Regione Lombardia.
Con il curatore, interverranno il Sovrintendente del Teatro alla Scala Dominique Meyer, l’Assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli, il Presidente dell’Accademia Teatro alla Scala Giuseppe Vita, il Presidente dell’AGIS Carlo Fontana e Luisa Vinci, Direttore Generale dell’Accademia.
Inoltre, accompagnato da Francesco Manessi, allievo del Corso di perfezionamento per maestri collaboratori, il baritono Paul Grant, solista dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, interpreterà alcune arie del grande repertorio.
L’iniziativa, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, sarà trasmessa in diretta streaming sui siti e sui canali social del Teatro alla Scala, dell’Accademia Teatro alla Scala e sul sito di Bookcity.
La diretta streaming si inserisce nel progetto Accademia 20×20, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo, che prevede la trasmissione in streaming di venti eventi artistici dell’Accademia scaligera per celebrare il ventennale dell’istituzione come Fondazione.
Una ricorrenza non è solo una data da segnare su un calendario, ma è anche l’occasione per scoprire ciò che quella ricorrenza rievoca: la nascita nel 2001 della Fondazione Accademia Teatro alla Scala, oggi riconosciuta fra le maggiori istituzioni formative per lo spettacolo dal vivo, segna una tappa significativa in una storia in realtà ben più lontana nel tempo. Risalgono al 1813, infatti, con la creazione dell’Imperial Regia Accademia di Ballo, l’odierna Scuola di Ballo, le prime radici della vocazione didattica che il Teatro alla Scala ha sempre dimostrato verso le nuove generazioni con il preciso intento di trasmettere il proprio prezioso patrimonio di conoscenze, frutto dell’esperienza in scena e dietro le quinte di artisti e professionisti di valore assoluto.
E Regione Lombardia, Socio Fondatore dell’Accademia, ha voluto rendere omaggio a questa storia affidandone il racconto a Fabio Sartorelli, musicologo di indiscussa caratura, docente al Conservatorio di Milano nonché fra i primi maestri dell’Accademia. Fabio Sartorelli ha accolto con entusiasmo la possibilità di ripercorrere sin dagli inizi le vicende della Scuola scaligera, perché – come lui stesso ricorda nel volume – “se vogliamo far capire a chi ancora non ci conosce chi siamo, dobbiamo dirgli anche da dove proveniamo”. La narrazione pertanto mette in luce dei punti fermi con date, persone, luoghi, andando a scoprire particolari inediti, mai raccontati prima. Partendo dagli anni 1813-1946, con l’avvio glorioso della Scuola di Ballo, quindi 1946-1953 con l’istituzione della Scuola di canto, passando per gli anni 1953-1990 e i primi corsi legati ai mestieri del palcoscenico, fino all’epoca di Carlo Fontana che durante il suo mandato come Sovrintendente del Teatro alla Scala dà vita alla Fondazione ponendo le basi per il suo sviluppo, per arrivare al nuovo corso della Scuola iniziato nel 2006 quando alla direzione giunge Luisa Vinci.
Alla parte descrittiva si associano le interviste di alcuni dei protagonisti (Carlo Fontana, Angelo Sala), importanti testimonianze di coloro che hanno contribuito alla crescita di tale istituzione.
A corredo, un ricco apparato iconografico attinto sia dall’Archivio fotografico del Teatro alla Scala sia da quello della stessa Accademia.
Il volume ha l’obiettivo non solo di far conoscere più approfonditamente un’istituzione tanto prestigiosa quanto attiva in ambito nazionale e internazionale come l’Accademia Teatro alla Scala, ma nasce anche come strumento promozionale del territorio, di cui l’istituzione stessa è espressione.
Un vero fiore all’occhiello nel panorama internazionale e i cui diplomati si distinguono per abilità e competenze. Bastino i nomi di artisti come Roberto Bolle, Massimo Murru, Marta Romagna, Nicoletta Manni, Virna Toppi, Martina Arduino, Angelo Greco, Jacopo Tissi, Fabio Capitanucci, Giuseppe Filianoti, Carmen Giannattasio, Anja Kampe, Nino Machaidze, Anita Rachvelishvili, Nino Surguladze, Aya Wakizono, Pretty Yende, solo per ricordarne alcuni. Senza contare tutti coloro che operano dietro le quinte dei teatri più prestigiosi del mondo.
Per la realizzazione del libro si ringrazia
Accademia 20×20 è realizzato con il sostegno di