Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Ádám fischer e peter stein guidano i giovani dell’accademia

    • Home
    • News
    • Ádám fischer e peter stein guidano i giovani dell’accademia
    Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici Foto Andrea Angeli
    L’accademia parte con silversea cruises
    In bocca al lupo, jacopo!

    Un anno di workshop e prove, un impegno straordinario per direttore e regista: dal 2 settembre il capolavoro di Mozart va in scena al Teatro alla Scala con gli allievi dell’Accademia, sempre più attiva e connessa con le attività del Piermarini.

    Progetto Accademia 2016 Il Flauto Magico Foto Andrea Angeli

    Dopo la pausa estiva va in scena alla Scala dal 2 al 26 settembre 2016 Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart con la direzione di Ádám Fischer, la regia di Peter Stein e Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia. Con questa produzione prende avvio un progetto che svilupperà la presenta dei complessi dell’Accademia nella vita del Teatro chiedendo in ogni stagione a un direttore d’orchestra e a un regista di rilievo internazionale di dedicarsi a preparare gli allievi per un intero anno di workshop e prove. L’obiettivo è quello di presentare uno spettacolo realizzato a coronamento di un percorso di studi ma con lo stesso livello qualitativo di una produzione professionale di un grande Teatro, dando la possibilità a giovani di talento di esibirsi alla Scala agli albori della carriera.

    Nella produzione sono coinvolti 175 allievi tra cantanti solisti, professori d’orchestra, coristi, maestri collaboratori, sarti, attrezzisti, scenografi e fotografi oltre ai tirocinanti del Master in Performing Arts Management impiegati in diversi uffici. Da segnalare infine i numerosi ex allievi che hanno iniziato la loro carriera professionale e che in questa veste hanno partecipato alla produzione.

    Più info www.teatroallascala.org

    {loadposition position-social}

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    Emilia Di Stefano con Barbara Patruno alla direzione di scena presso il Teatro alla Scala

    Hall of Fame: diventare direttore di scena come Emilia Di Stefano


    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...