PORTE APERTE ALLA SCALA
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Maestri collaboratori dell’Accademia Teatro alla Scala
ALIMENTARE WATSON!
Le performance nello sport e nella danza
Workshop promosso da Fondazione Bracco
Interventi di Diana Bracco, Rodolfo Tavana, Piero Volpi, Luca Mondazzi, Roberta Cazzola, Benvenuto Cestaro, Omar De Bartolomeo, Raffaella Lorenzut
Con il patrocinio di Italia Expo Milano 2015
LEYLA GENCER VOICE COMPETITION
Fase finale
In collaborazione con Fondazione IKSV
MASTERCLASS ALLIEVI DEL NEW NATIONAL THEATRE OPERA STUDIO DI TOKYO
PORTE APERTE ALLA SCALA
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Maestri collaboratori dell’Accademia Teatro alla Scala
L’OPERA BUFFA DELL’OTTOCENTO ITALIANO
Concerto d’inaugurazione Rai Prix Italia – Festival MITO
Pietro Mianiti, direttore
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Musiche di Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi
THE EUROPEAN CONTEST FOR YOUNG SCIENTISTS
Concerto di chiusura
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
ANIMAZIONE MUSEO 2015
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Nelson Guido Calzi, pianoforte
Programma: arie da La Cenerentola e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, e da L’elisir d’amore e Don Pasquale di Gaetano Donizetti
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Nelson Guido Calzi, pianoforte
CONCERTO
Promosso da Fondazione Bracco
Pietro Mianiti, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Ouverture tratte dalle opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini e Pietro Mascagni
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Messa in scena e integrazioni coreografiche di Alexei Ratmansky
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala, in coproduzione con American Ballet Theatre
PORTE APERTE ALLA SCALA
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Maestri collaboratori dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Programma: arie di Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
CONCERTO FINALE MASTERCLASS NEW NATIONAL THEATRE OPERA STUDIO DI TOKYO
Con gli allievi della New National Theatre Opera Studio di Tokyo
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Messa in scena e integrazioni coreografiche di Alexei Ratmansky
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala, in coproduzione con American Ballet Theatre
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Min Chung, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
CONCERTO
Bruno Casoni, direttore
Marco De Gaspari, pianoforte
Andrea Manco, flauto
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Con la partecipazione di Giacomo Poretti
Programma: Jehan Alain, Messe Modale; Giuseppe Verdi, Ave Maria; Tre Mottetti op. 39; Felix Mendelssohn-Bartholdy, Veni Domine; Laudate pueri; Surrexit Pastor; Benjamin Britten, Friday Afternoons op. 7; Noia, va’ via da me; Una storia tragica; Cucù; Ee-oh; Un canto per l’anno nuovo; Vorrei sposarmi di domenica; Canzone del pescatore; L’utile aratro; C’era una scimmia; Old Abran Brown; Jazz-man
MASTERCLASS ALLIEVI OPERA STUDIO FEDERAZIONE RUSSA
CONCERTO PER CELEBRARE L’ALBERO DELLA VITA
Pietro Mianiti, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: musiche di Roberto Cacciapaglia
Stagione 2015/16 delle Serate musicali
CONCERTO
Fabio Luisi, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Gustav Mahler, Sinfonia n.5 in do# minore
ANIMAZIONE MUSEO 2015
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale FESR “Sicurezza per lo Sviluppo” Obiettivo Convergenza 2007-2013 Legalit-Ars – Progetto di formazione e diffusione delle Arti e Mestieri dello Spettacolo per lo sviluppo della Legalità
Fabio Luisi, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Gustav Mahler, Sinfonia n.5 in do# minore
CONCERTO
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale FESR “Sicurezza per lo Sviluppo” Obiettivo Convergenza 2007-2013 Legalit-Ars – Progetto di formazione e diffusione delle Arti e Mestieri dello Spettacolo per lo sviluppo della Legalità
Fabio Luisi, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Gustav Mahler, Sinfonia n.5 in do# minore
MASTERCLASS SULLA VOCALITÀ DONIZETTIANA
con Renato Bruson
In collaborazione con Teatro Donizetti di Bergamo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Min Chung, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
CONCERTO
Marco Angius, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Luca Mosca, Sette rose più tardi (2003) – prima esecuzione assoluta; Alfredo Casella, Pupazzetti op.27 ter (1918); Valerio Sannicandro, Aquae (2014) – prima esecuzione italiana; Paul Hindemith, Kammermusik n.1 Op.24 (1922)
ANIMAZIONE MUSEO 2015
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Nelson Guido Calzi, pianoforte
Programma: arie di Wolfgang Amadeus Mozart, Gaetano Donizetti, Francesco Cilea, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni
ASPETTANDO GIOVANNA D’ARCO
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Michele D’Elia, pianoforte
Programma: arie e insiemi tratti dalle opere di Giuseppe Verdi
PRIMEDONNE. LE DONNE DI PUCCINI E LE EROINE DI VERDI
Esposizione dei costumi realizzati dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo con il sostegno di Fondazione Bracco
Allestimento in collaborazione con Brend Brescia Nuove Direzioni
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Paolo Spadaro Munitto, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
UN Dì, FELICE, ETEREA. L’OPERA SI VESTE DI NUOVO
Omaggio a Maria Callas, con esposizione dei costumi della Traviata del 1955 firmata Visconti, ricostruiti dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo
In mostra anche la documentazione fotografica delle fasi di lavoro e gli scatti storici di Erio Piccagliani
Si ringrazia l’Archivio Fotografico del Teatro alla Scala
LO SCHIACCIANOCI
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Frédéric Olivieri, coreografia da Lev Ivanov
Roberta Guidi di Bagno, scene e costumi
Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Con la partecipazione degli allievi dei Corsi per sarti dello spettacolo, truccatori e parrucchieri teatrali, attrezzisti di scena dell’Accademia Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Min Chung, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
OMAGGIO A RENATO BRUSON, IN OCCASIONE DEL SUO 80° COMPLEANNO
con Angelo Foletto e i Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici de Teatro alla Scala
CONCERTO
Ottavio Dantone, direttore
Roberta Invernizzi, mezzosoprano
Delphine Galou, contralto
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra Filarmonica della Scala
Programma: Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater; Nicola Antonio Porpora, Concerto per violoncello e orchestra (in trascrizione per pianoforte); Igor Stravinskj, Pulcinella
Laboratorio “Un’ora di luce” organizzato dagli allievi del Master in Performing Arts Management
LA CHITARRA NELLA MUSICA SPAGNOLA E SUDAMERICANA
Daniele Mazzoni, chitarra
Presentazione di Alessandro Arnoldo
Programma: Musiche di Leo Brouwer, Roland Dyens, Heitor Villa-Lobos, Fernando Sor, Francisco Tarregà
CONCERTO
Antonio Ballista, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Jacques Ibert, Divertissement; Francis Poulenc, Mouvements perpètuels; Arvo Pärt, Fratres; Michael Daugherty, Dead Elvis; Alessandro Lucchetti, Sketches on a dark sheet
LA CENERENTOLA
di Gioachino Rossini
Sebastiano Rolli, direttore
Coro e Orchestra della Fondazione Arena di Verona
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Produzione Arena di Verona
CONCERTO
Bruno Casoni, direttore
Fausto Caporali, organo
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Musiche di Johann Sebastian Bach, Jehan Alain, Fausto Caporali, Giuseppe Verdi, Felix Mendelssohn-Bartholdy e Gioachino Rossini
LO SCHIACCIANOCI
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Nacho Duato, coreografia
Vladimir Fedoseyev, direttore
Jérôme Kaplan, scene e costumi
Roberto Bolle, étoile
Maria Eichwald, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Balletti
LO SCHIACCIANOCI PER I BAMBINI
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Nacho Duato, coreografia
Vladimir Fedoseyev, direttore
Jérôme Kaplan, scene e costumi
Roberto Bolle, étoile | Maria Eichwald, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Paolo Spadaro Munitto, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
Laboratorio “Un’ora di luce” organizzato dagli allievi del Master in Performing Arts Management
VERRÀ LA PRIMAVERA, MIA AMICA
Liudmila Zhiltsova, soprano
Daniela Filosa, pianoforte
Presentazione di Alessandro Arnoldo
Programma: Lieder di Franz Schubert e Sergej V. Rachmaninov
ALIMENTARE WATSON 2.0
Incontro promosso da Fondazione Bracco
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Michele D’Elia, pianoforte
Programma: arie di Gioachino Rossini, Wolfgang Amadeus Mozart, Jules Massenet e Giuseppe Verdi
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Min Chung, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
DON CHISCIOTTE
Balletto su musica di Ludwig Minkus
Rudolf Nureyev, coreografia
John Lanchbery, orchestrazione e adattamento
David Coleman, direttore
Raffaele Del Savio, scene | Anna Anni, costumi
Irene Monti, supervisione ai costumi
Svetlana Zakharova, étoile | Leonid Sarafanov, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con gli Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Laboratorio “Un’ora di luce” organizzato dagli allievi del Master in Performing Arts Management
YOUR STORY. LA MUSICA JAZZ COME SPAZIO DI INCONTRO DI ESPERIENZE DIVERSE
Giulia Molteni, pianoforte
Presentazione di Iolanda Tambellini
IL PICCOLO SPAZZACAMINO
Opera per bambini tratta da Let’s Make an Opera – Op. 45
Libretto di Eric Crozier, traduzione italiana di Franca Alfei e Pietro Santi
Musica di Benjamin Britten
Solisti e Coro Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Ensemble dell’Orchestra Sinfonica “Città di Magenta”
Bruno Casoni, direttore
Lorenza Cantini, regia
Angelo Sala, scene
Cinzia Rosselli, costumi
11, 13 marzo 2016 – Milano, Teatro alla Scala
LO SCHIACCIANOCI
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Nacho Duato, coreografia
Vladimir Fedoseyev, direttore
Jérôme Kaplan, scene e costumi
Roberto Bolle, étoile
Maria Eichwald, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Balletti
LO SCHIACCIANOCI PER I BAMBINI
Balletto su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e libretto di Marius Petipa
Nacho Duato, coreografia
Vladimir Fedoseyev, direttore
Jérôme Kaplan, scene e costumi
Roberto Bolle, étoile
Maria Eichwald, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con il Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
CONCERTO
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale FESR “Sicurezza per lo Sviluppo” Obiettivo Convergenza 2007-2013 Legalit-Ars – Progetto di formazione e diffusione delle Arti e Mestieri dello Spettacolo per lo sviluppo della Legalità
Michele Mariotti, direttore
Alessandro Taverna, pianoforte
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Wolfgang Amadeus Mozart, Ouverture da Le nozze di Figaro; Concerto per pianoforte e orchestra KV 466; Antonín Dvořák, Sinfonia n. 9 in mi minore op.95 Dal nuovo mondo
SPETTACOLO ISTITUZIONALE SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Con gli Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Programma: Presentazione ideata da Frédéric Olivieri su musiche di Carl Czerny, Tarantella coreografia di George Balanchine su musiche di Louis Moreau Gottschalk (Grande Tarantelle, op. 67), La Stravaganza coreografia di Angelin Preljočaj su musiche di Antonio Vivaldi (Concerto n°8 RV249, estratti da Dixit Dominus, Laudate Pueri Dominum), Evelyn Ficarra (Source of Uncertainty), Robert Normandeau (Eclats de voix), Serge Morand (Naïves), Ake Parmerud (Les objets obscurs), Theme and Variations coreografia di George Balanchine su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Tema con variazioni. Andante con moto, dalla Suite n.3 op. 55)
CONCERTO
Bruno Aprea, direttore
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra di Padova e del Veneto
Coro del Friuli Venezia-Giulia
Programma: Gioachino Rossini, Stabat Mater per soli coro e orchestra
CONCERTO PER I 100 ANNI DI FEDERCHIMICA
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Pietro Mianiti, direttore
Programma: Musiche di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e Giuseppe Verdi
Ciclo “Invito alla Scala”
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Vincent Scalera, pianoforte
1 aprile 2016 – Milano, Teatro alla Scala
DON CHISCIOTTE
Balletto su musica di Ludwig Minkus
Rudolf Nureyev, coreografia
John Lanchbery, orchestrazione e adattamento
David Coleman, direttore
Raffaele Del Savio, scene | Anna Anni, costumi | Irene Monti, supervisione ai costumi
Svetlana Zakharova, étoile | Leonid Sarafanov, artista ospite
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con gli Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala
CONCERTO
Michele Mariotti, direttore
Alessandro Taverna, pianoforte
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Wolfgang Amadeus Mozart, Ouverture da Le nozze di Figaro; Concerto per pianoforte e orchestra KV 466; Antonín Dvořák, Sinfonia n. 9 in mi minore op.95 Dal nuovo mondo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene | Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Min Chung, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
CENERENTOLA
Coreografia di Frédéric Olivieri su musiche di Sergej Prokof’ev
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione di Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Paolo Spadaro, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Paolo Spadaro, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
CONCERTO
Tito Ceccherini, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Laboratorio “Un’ora di luce” organizzato dagli allievi del Master in Performing Arts Management
POPOLO DI PECHINO!
Valentina Iannone, soprano
Monica Dreossi, pianoforte
Presentazione di Valentina Iannone
Programma: Musiche di Puccini, Bizet e Verdi
Incontro con Maria Chiara Donato e Alberto Bentoglio ed esposizione di costumi storici e di scena realizzati dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
CENERENTOLA
Coreografia di Frédéric Olivieri su musiche di Sergej Prokof’ev
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Laboratorio “Un’ora di luce” organizzato dagli allievi del Master in Performing Arts Management
MUSICHE DEL MONDO. CONCERTO FINALE PER ENSEMBLE
Quintetto di fiati dell’Accademia Teatro alla Scala
Presentazione di Maria Chiara Baretta
CONCERTO
Renato Rivolta, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Concerti per i bambini
CONCERTO
Bruno Casoni, direttore
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Quintetto di fiati dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Jacques Ibert Trois Pièces Brèves; Paul Hindemith Kleine Kammermusik No. 2; Malcom Arnold Three Shanties; Ferenc Farkas Antiche Danze Ungheresi e George Gershwin Porgy&Bess
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
CONCERTO
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Programma: Arie e brani d’insieme di Giuseppe Verdi, Léo Delibes, Nino Rota, Gioachino Rossini, Gustave Charpentier, Gaetano Donizetti, Hector Berlioz e Pietro Mascagni.
SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Con gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
David Coleman, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Presentazione ideata da Frédéric Olivieri su musiche di Carl Czerny, La luna di Maurice Béjart su musica di Johann Sebastian Bach, Un ballo di Jiří Kylián su musica di Maurice Ravel, Tarantella coreografia di George Balanchine su musica di Louis Moreau Gottschalk, Theme and Variations coreografia di George Balanchine su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Programma: Arie e brani d’insieme del repertorio operistico dell’800.
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL FLAUTO MAGICO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart (in lingua italiana)
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene e costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Produzione del Festival di Salisburgo
SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Con gli Allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO ISTITUZIONALE ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Pietro Mianiti, direttore
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Manifestazione “Milano Produttiva”
CONCERTO
Pietro Mianiti, direttore
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO PER LA FESTA DELLA MUSICA
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene | Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
LE VIE DELL’AMICIZIA: RAVENNA-TOKYO
Riccardo Muti, direttore
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Tokyo Harusai Festival Orchestra
Coro del Teatro Petruzzelli di Bari
Coro del Friuli Venezia Giulia
Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Prologo da Mefistofele di Arrigo Boito
CONCERTO
Massimiliano Murrali, direttore
Norma Fantini, soprano
Robert Dean Smith, tenore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: arie e duetti da Don Carlo, Rigoletto, Aida, La forza del destino di Giuseppe Verdi; e Tosca, Manon Lescaut e Madama Butterfly di Giacomo Puccini
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Pietro Mianiti, direttore
Programma: Musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Pietro Mascagni e Wolfgang Amadeus Mozart
Con il sostegno della Fondazione Bracco
9 agosto 2016 – Forte dei Marmi, Villa Bertelli
CONCERTO
Gruppo da camera dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Quintetto op 34 di Carl Maria Von Weber e Quintetto KV 581 di Wolfgang Amadeus Mozart
Evento promosso da UBI Banca
26, 28 agosto 2016 – Silversea Spirit Venezia – Pireo
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Il collaborazione con Silversea Cruises, Main Partner and Official Cruise Line of Accademia Teatro alla Scala
Progetto Accademia
DIE ZAUBERFLÖTE
Singspiel in due Atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Progetto Accademia
Adam Fischer, direttore
Peter Stein, regia
Ferdinand Wögerbauer, scene
Anna Maria Heinreich, costumi
Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala