Sono aperte le iscrizioni per l'ammissione di 16 candidati o candidate al Corso di formazione professionale gratuito per tecnici di laboratorio scenografico, indette da Cinecittà in collaborazione con l'Accademia nell'ambito del Progetto Cinecittà LuceLab, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU.
Il corso è riservato a persone maggiorenni che posseggano un diploma di scuola secondaria di secondo grado al momento dell'iscrizione e che abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.
Il percorso formativo prevede lo studio e l’applicazione delle tecniche di costruzione impiegate in laboratorio per la realizzazione di allestimenti scenici, inclusi gli ambiti della meccanica, della falegnameria, della termoformatura, e della tecnica di scenografia. Il corso per Tecnici di Laboratorio Scenografico nasce in risposta alla richiesta del settore, rivolta a professionalità altamente specializzate in grado di trasformare l’idea creativa in costruzione scenica: rappresenta quindi un'opportunità formativa in linea con le richieste di mercato e le necessità espresse dal mondo del lavoro, pensata per fornire competenze tecniche specialistiche a chi desidera operare dietro le quinte della produzione di spettacolo.
La domanda di ammissione deve essere completata tassativamente entro le ore 12 del 30 settembre 2025, esclusivamente mediante registrazione alla piattaforma lucelabcinecitta.com/area-riservata/.
LuceLab Cinecittà è un progetto di formazione e aggiornamento per lavoratori, manager, studenti e aspiranti professionisti del settore cinematografico e dello spettacolo, avviato da Cinecittà e Archivio Luce con lo scopo di individuare, selezionare e formare giovani allievi e allieve che concorrano a supportare l’evoluzione degli operatori dell’industria culturale e creativa, rafforzando le capacità e le competenze professionali nel settore legate soprattutto a favorire la transizione tecnologica.
Contatti
formazione@cinecitta.it
Corso gratuito, progetto Cinecittà
Finale del concorso di canto