Settembre è il mese dedicato alla Creative Skills Week, la settimana (dal 22 al 26) che riunisce educatori, leader universitari, enti di istruzione e formazione professionale, aziende, PMI e responsabili politici che si dedicano al futuro delle industrie del settore culturale e creativo.
Quest'anno la location è Praga e ancora una volta l'Accademia - portavoce del progetto INSPIRE - è fra le istituzioni coinvolte nel dibattito dedicato all'innovazione cross-settoriale, che esplora come gli attori culturali e creativi possano ampliare il loro impatto attraverso una collaborazione che vada oltre i confini tradizionali. Il tema — Creare. Trasformare. Rigenerare. — riflette l'impegno degli attori partecipanti nel plasmare ecosistemi creativi adattivi, inclusivi e sostenibili.
La Creative Skills Week 2025 è organizzata in collaborazione con EIT Culture & Creativity, Creative Pact for Skills, SACCORD (programma Erasmus+ Forward-Looking Project Scheme cofinanziato dal programma Erasmus+ della Commissione europea) e CYANOTYPES (Alleanze per la cooperazione settoriale sulle competenze cofinanziate dal programma Erasmus+ della Commissione europea).
La CSW2025 è guidata da ELIA e Creative Prague.
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or he European Education and Culture Executive Agency (EACEA.) Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
Corso gratuito, progetto Cinecittà