Lavora con noi

L'Accademia ricerca una figura da destinare alla Segreteria Didattica, che abbia già maturato esperienza in ruoli di segreteria (front e back office).
La Segreteria Didattica risponde alla Direzione Generale e si interfaccia con i dipartimenti didattici e gli uffici amministrativi dell’Accademia.

Principali mansioni:
- erogazione di informazioni di carattere generale riguardanti l’ammissione e la frequenza dei corsi (iscrizione/immatricolazione, corsi di studio e relativi piani, servizi per gli studenti, riconoscimento crediti, passaggio ad altri corsi, trasferimento ad altre Istituzioni formative o accademiche, sospensione e/o, rinuncia agli studi, tasse e contributi, borse di studio, DSU e agevolazioni, mobilità e programma ERASMUS, rilascio di certificati/diploma/diploma supplement)
- gestione e aggiornamento delle carriere degli studenti
- verifica delle procedure di iscrizione
- gestione convocazioni per ammissioni
- gestione procedure tirocini
- gestione pratiche relative ai programmi di mobilità internazionale
- partecipazione alle riunioni didattiche e organizzative
- gestione dei calendari e piani aule consultabili da studenti, docenti, personale, anche attraverso eventuali software di gestione
- predisposizione dei registri didattici
- controllo e consegna del materiale tecnico di base (es. laptop, videoproiettore, diffusori audio, etc) richiesto per la lezione dai docenti
- gestione avvio corsi e attività di comunicazione per l’opportuna - calendarizzazione e gestione delle attività formative
- supporto nell’organizzazione dei test a numero programmato o di - valutazione e per il recupero dei debiti formativi
gestione calendario esami di profitto
- interfaccia con il personale del comparto didattico (coordinatori e tutor) e amministrativo
- supporto per la gestione delle banche dati ministeriali e regionali


Requisiti obbligatori*:
- Laurea triennale in studi umanistici, in particolare con indirizzi: scienze dei beni culturali, scienze umanistiche per la comunicazione
- esperienza in segreterie didattiche di Università e/o Istituti AFAM di almeno 5 anni
- conoscenza di modalità e procedure d’iscrizione on line e capacità di assistenza in merito
- conoscenza dei programmi di mobilità ERASMUS ed esperienza nella gestione del servizio
- ottima conoscenza della lingua inglese
- ottime capacità relazionali
- conoscenza di sistemi di CRM (Salesforce)
- buona capacità di utilizzo del pacchetto Microsoft 365 e, in particolare, di Excel
*Con diritto di precedenza per gli appartenenti alle categorie protette L68/99

Si offre contratto a tempo determinato di 1 anno.

Inviare CV in formato europeo, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003, all'indirizzo e-mail job@accademialascala.it, con oggetto "Segreteria didattica", entro le ore 24.00 del 20 settembre 2025.

 


Proroga della procedura selettivo comparativa per titoli, volta alla formazione di liste di esperti a cui attingere per eventuali incarichi di insegnamento delle discipline:

  • Tecnologia e materiali applicati alla scenografia I e II (ABPR23), Audio e mixaggio II (ABTEC44) nell’ambito del TRIENNIO in tecniche di allestimento scenico (DAPL05)
  • Tipologia dei materiali (ABPR30) nell’ambito del TRIENNIO in costume per lo spettacolo (DAPL05)

Nuova scadenza per l'invio della domanda di ammissione: 7 ottobre 2025.

 

Scarica qui:

Procedura selettivo-comparativa DAPL 05

Allegato A, Modello di domanda di ammissione 

Allegato B, Modello curriculum vitae docente


Avviso di apertura delle procedure selettive comparative per titoli, volte alla formazione di liste di esperti a cui attingere per eventuali incarichi di insegnamento delle seguenti discipline:

  • Tecnologia e materiali applicati alla scenografia I e II (ABPR23), Audio e mixaggio II (ABTEC44) nell’ambito del TRIENNIO in tecniche di allestimento scenico (DAPL05)
  • Tipologia dei materiali (ABPR30) nell’ambito del TRIENNIO in costume per lo spettacolo (DAPL05)
  • Musica per le lezioni di danza I e II (ADTM/01), Fisiotecnica della danza (ADES/02) nell’ambito del TRIENNIO in danza classica a indirizzo tecnico-didattico (DDPL01)
  • Musica per le lezioni di danza I e II (ADTM/01) e Fisiotecnica della danza I e II (ADES/02) nell’ambito del BIENNIO in didattica delle discipline coreutiche ad indirizzo Danza classica (DDSL01)

Scadenza per l’invio della domanda di ammissione: 31 agosto 2025

 

Scarica qui:
Procedura selettivo-comparativa DDPL01 e DDSL01

Procedura selettivo-comparativa DAPL 05

Allegato A, Modello di domanda di ammissione 

Allegato B, Modello curriculum vitae docente