Le scenografie ideate e realizzate per ricreare le atmosfere delle storie rappresentate sul palcoscenico, lo studio e realizzazione dei costumi per dare vita ai personaggi delle opere e dei balletti, il “trucco e parrucco” necessario a ballerini e cantanti a interpretare ruoli e personaggi, fino alla progettazione delle luci, della fotografia, del suono: sono molteplici i mestieri teatrali che non si vedono ma sono indispensabili.
Dietro la bellezza del teatro c’è un lavoro complesso che richiede professionalità, tecnica e molta passione.
I percorsi formativi proposti dall’Accademia offrono agli allievi i migliori insegnanti e le metodologie più avanzate perché la passione possa accendersi. La cura per ogni singolo allievo e il prestigio del metodo scaligero sono una garanzia, per chi frequenta i corsi dell’Accademia, per un futuro professionale nei teatri di tutto il mondo.
Tutto questo, e molto altro, è Accademia Teatro alla Scala: un luogo in cui impegno quotidiano, rigore del metodo, eccellenza del corpo docente e prestigio dell’istituzione danno forma ai sogni dei giovani allievi preparandoli ad un futuro nel campo artistico e dei mestieri dello spettacolo.
Un luogo in cui l’arte è uno sguardo sulle possibilità infinite dell’essere umano.
Un luogo in cui i sogni si realizzano anche grazie alla generosità di chi li sostiene per renderli possibili.
Borse di studio, premi, sostegno a progetti e creazione di iniziative speciali sono alcune delle opportunità per sostenere l’Accademia e contribuire ad una storia più grande: tramandare la cultura e i suoi mestieri alle nuove generazioni, perché possano farne uno strumento di futuro.
Sostenere Accademia Teatro alla Scala vuol dire contribuire a dare forma al futuro senza dimenticare il valore del passato; supportare l’impegno, la passione, i sogni dei giovani che la frequentano, aiutarli a scrivere la propria storia e accompagnarli verso un futuro di possibilità.
Sostieni Accademia Teatro alla Scala: continuiamo a scrivere la storia, insieme.
Dona ora oppure contattaci per maggiori informazioni: insieme costruiremo l’opportunità adatta a te.
Info e contatti:
Rebeca Ríos – rios@accademialascala.it
L’Accademia offre opportunità di sponsorizzazione e partnership alle aziende interessate a sostenere i propri giovani talenti: il supporto ai corsi o alle borse di studio o la realizzazione di iniziative ad hoc che incontrino le esigenze aziendali e promuovano il sostegno filantropico all’Accademia sono alcuni esempi delle relazioni corporate che sviluppiamo, offrendo visibilità, personalizzazione e co-creazione di format.
Se sei un’azienda, contattaci per scoprire le opportunità di sponsorship ed erogazione più adatte alla visibilità del brand e costruire iniziative di sponsorizzazione ed erogazione dedicate.
Info e contatti:
Angela Bonecchi – bonecchi@accademialascala.it