IartNET

 

 

IartNET ha l'obiettivo di migliorare l'internazionalizzazione delle istituzioni italiane di alta formazione artistica e musicale (AFAM), promuovendo la cooperazione transnazionale attraverso l'implementazione di azioni costruite su connessione, sperimentazione, innovazione e diversità.

IartNET è un progetto "di sistema" basato sul networking e sulla collaborazione, con l'obiettivo di produrre benefici per tutte le istituzioni AFAM.

 

OBIETTIVI

  • Aumentare l'accessibilità digitale dell'attuale ricerca pratica e artistica dell'AFAM, nonché del suo patrimonio culturale, consentendo così:
  1. l'accesso a materiali finora scarsamente accessibili sia a livello nazionale che internazionale
  2. la rivendicazione del ruolo delle istituzioni AFAM all'interno di una lunga storia e tradizione di eccellenza artistica italiana in tutti i settori
  3. la generazione di dialoghi transdisciplinari e intersettoriali tra presente e passato, e tra diverse tipologie di patrimonio e produzioni artistiche contemporanee, come risorse per creare un senso di comunità, promuovere l'innovazione e la diversità.
  • Promuovere l'attrattività internazionale delle istituzioni AFAM, e quindi il loro ruolo e le loro relazioni internazionali, attraverso l'implementazione di una rete di istituzioni di alta formazione artistica e musicale italiane e straniere disposte a condividere
  1. dati sulla pratica artistica/ricerca e sul patrimonio culturale
  2. know-how sui processi e le attività di internazionalizzazione conformi alle politiche dell'UE
  • Favorire la costituzione di istituti di ricerca presso le istituzioni AFAM attraverso l'implementazione di un hub internazionale in Italia finalizzato a
  1. formare una comunità di ricerca di supervisori ed esperti
  2. progettare lauree di terzo ciclo innovative nell'ambito del Processo di Bologna.

 

Il progetto IartNET è strettamente connesso ad ADA - Accademia DIGIT-ART per la cultura e la scuola.


 

INTAFAM_00066

CUP D43C24000580001

Project Coordinator: Accademia di Brera - Milano