12 allievi provenienti da tutto il mondo, individuati al termine di un processo di selezione che ha nell’eccellenza il cardine fondativo.
2 anni di corso, 2600 ore di lezione, un corpo docente costituito da artisti di calibro indiscusso, masterclass tenute nel corso degli anni dagli artisti del canto più acclamati e riconosciuti a livello mondiale.
L’opportunità, per gli allievi, di essere inseriti dal Teatro alla Scala nei cast delle produzioni d’opera, non solo come protagonisti del “Progetto Accademia”, titolo che annualmente il Teatro affida alle compagini artistiche di Accademia, ma anche per piccoli ruoli o come cover, al fianco dei più grandi interpreti della scena musicale contemporanea.
Senza dimenticare i concerti con orchestra e con accompagnamento al pianoforte, i recital al Ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, le tournée in Italia e all’estero nonché le audizioni con agenti, direttori d’orchestra e direttori artistici di teatri di rilievo, durante l’intero biennio.
E, al termine del periodo di studi, il diritto di prelazione del Teatro alla Scala per i contratti artistici relativi alla partecipazione a opere del cartellone scaligero per l’anno successivo.
Tutto questo è l’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, un percorso che vanta una storia longeva e prestigiosa.
La rigida selezione, tesa a garantire l’eccellenza del livello scaligero, lo studio quotidiano, l’impegno richiesto nelle produzioni artistiche e nella vita in Accademia, fanno del Corso di perfezionamento in canto lirico un unicum nel panorama mondiale, per prestigio e qualità della formazione offerta.
Sostenere l’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici significa contribuire a dare forma a un’opportunità di futuro per i giovani solisti, supportare l’eccellenza dell’insegnamento, consolidare e sviluppare le forme di sostegno previste dalle borse di studio, offrire possibilità sempre più strutturate agli allievi.
Il futuro del Teatro inizia con te.
Da più di 200 anni diamo forma al futuro, forti di una storia capace di rinnovarsi ogni giorno.
Sostienici: scriviamo quel futuro, insieme.