Internazionalizzazione

ISCRIZIONE AI CORSI DI STUDENTESSE E STUDENTI STRANIERI

I titoli di studio conseguiti all’estero, quando richiesti, devono essere allegati unitamente al loro riconoscimento legale, conformemente a quanto richiesto dalla legislazione italiana.

In particolare:

  • se il titolo di studio è acquisito in un paese europeo è necessaria la traduzione asseverata;
  • se il titolo è acquisito in un paese extraeuropeo è necessaria la dichiarazione di valore in loco.

È indispensabile allegare anche la traduzione italiana del curriculum vitae.

Inoltre, i candidati residenti fuori dall’Unione Europea dovranno seguire la procedura di richiesta visto registrandosi e caricando i documenti sulla piattaforma Universitaly.it


 

ERASMUS+

L'Accademia aderisce al programma Erasmus+ che consente a tutti i suoi studenti e studentesse dei corsi AFAM di vivere esperienze di studio e trocinio all'estero e di ospitare ragazzi e ragazze provenienti da altri Paesi dell'Unione Europea anche in altri corsi.

Scopri qui tutti i dettagli sull'Erasmus+


 


Accademia è membro dell'Associazione ELIA; una rete europea collegata a livello globale che fornisce una piattaforma dinamica per lo scambio e lo sviluppo dell'istruzione artistica superiore.

Contando oltre 280 membri in 52 Paesi, per tutte le discipline artistiche, ELIA sostiene l'istruzione artistica superiore creando nuove opportunità per i suoi affiliati e facilitando lo scambio di buone pratiche. 

ELIA realizza i suoi obiettivi organizzando eventi, formando gruppi di lavoro intersocietari, partecipando a progetti di ricerca e producendo documenti politici che affrontano questioni di attualità.