Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Selezioni Orchestra 2022: calendario delle audizioni

    • Home
    • News
    • Selezioni Orchestra 2022: calendario delle audizioni
    la protagonista del piccolo principe opera in prima assoluta
    Il Piccolo Principe in prima assoluta
    il Natale all'Accademia Teatro alla Scala
    Un addobbo che vale un sogno

    Si pubblica di seguito il calendario delle audizioni di ammissione al Corso di perfezionamento per professori d’orchestra, biennio 2022-24.

     

    SEDE: ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA, VIA S. MARTA 18 – MILANO

    VIOLINO                              

    10 novembre 2022, ore 9           (da lettera A a lettera N)                                            

    11 novembre 2022, ore 9           (da lettera P a lettera Z)

     

    VIOLA                                   

    10 novembre 2022, ore 9                     

     

    VIOLONCELLO                  

    8 novembre 2022, ore 9

     

    CONTRABBASSO                 

    14 novembre 2022, ore 15

     

    FLAUTO / OTTAVINO        

    21 novembre 2022, ore 9           (tutti i candidati con ottavino)

    21 novembre 2022, ore 15    (candidati solo flauto da lettera A a lettera  D)

    22 novembre 2022, ore 9          (solo flauto da lettera F a lettera Z)

     

    OBOE / CORNO INGLESE            

    16 novembre 2022, ore 10

     

    CLARINETTO / CLARINETTO BASSO      

    14 novembre 2022, ore 9   (candidati senza cl.basso da lettera A a lettera L)

    14 novembre 2022, ore 14 (tutti i candidati con cl. Basso e candidati senza cl.basso da lettera M a lettera Z)

     

    FAGOTTO / CONTROFAGOTTO            

    16 novembre 2022, ore 9

     

    CORNO                                            

    17 novembre 2022, ore 9

     

    TROMBA                                          

    15 novembre 2022, ore 9

     

    TROMBONE                                    

    18 novembre 2022, ore 9

     

    TROMBONE BASSO                       

    18 novembre 2022, ore 11

     

    TUBA                                                

    18 novembre 2022, ore 9

     

     

    SEDE: TEATRO ALLA SCALA, VIA FILODRAMMATICI 2 – MILANO

    TIMPANI / PERCUSSIONI             

    8 novembre 2022, ore 9

     

    ARPA                                                

    24 novembre 2022, ore 9

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo

    Corso in danza classica a indirizzo tecnico-didattico: esito selezioni 2023


    Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala


    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...