9 marzo 2022 – Milano, Sala Verdi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
CONCERTO
Stagione 2021/2022 della Fondazione La Società dei Concerti
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Pietro Mianiti, direttore
Roberto Prosseda, pianoforte
———————————————————————
Mercoledì 9 marzo 2022 alle 20.45 l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala torna nella Sala Verdi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ospite della Stagione 2021/22 della Fondazione Società dei Concerti, con cui l’istituzione scaligera vanta una proficua collaborazione. Sul podio Pietro Mianiti, che dirigerà gli allievi nell’esecuzione del Divertimento per archi n. 1 in re maggiore K 136 e del Concerto per pianoforte e orchestra K595 di Mozart e del Quartetto per archi D810 “La Morte e la Fanciulla” di Schubert, nell’arrangiamento per orchestra d’archi di Gustav Mahler.
Al pianoforte Roberto Prosseda, artista di notevole spessore, che ha guadagnato fama internazionale grazie alle incisioni Decca di musiche di Mendelssohn, tra cui l’integrale pianistica in 9 CD e il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra, con la Gewandhaus Orchester di Lipsia diretta da Riccardo Chailly. Prosseda, molto attivo anche nella promozione della musica italiana del Novecento e contemporanea, ha collaborato in sale prestigiose con le maggiori orchestre del mondo, dalla London Philarmonic alla Filarmonica della Scala, dall’Orchestra Santa Cecilia di Roma alla Moscow State Philarmonic, e sotto la guida, fra gli altri, di direttori del calibro di Marc Albrecht, Christian Arming, Harry Bickett, Riccardo Chailly, Yannik Nezeit-Seguin, George Pehlivanian, Jurai Valcuha.
Per i giovani dell’Orchestra dell’Accademia l’impegnativo programma rappresenta un ulteriore tassello nel biennale percorso di perfezionamento che, grazie a un’intensa attività artistica, consente loro di approfondire il repertorio sinfonico, operistico e di balletto guidati da direttori di prestigio internazionale, in Italia e all’estero. Reduci dal successo del concerto al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano sotto l’egida di Roberto Abbado, i musicisti si stanno già preparando per i prossimi impegni che li vedranno sbarcare in Sicilia per due concerti diretti da Francesco Manara nel doppio ruolo di direttore e solista, il primo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla (31 marzo) e il secondo al Teatro Luigi Pirandello di Agrigento (1 aprile) per un interessante dialogo fra Le Quattro Stagioni di Vivaldi e Las Cuatro Estaciones Portenas di Astor Piazzolla. Torneranno in Sicilia il 13 aprile, al Teatro Vittorio Emanuele II di Messina, per l’esecuzione della Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven e del Concerto per violino e orchestra op. 35 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con David Coleman alla direzione e Vikram Francesco Sedona, come violino solista, giovane musicista vincitore dell’ultima edizione del Concorso di violino Città di Vittorio Veneto. La collaborazione dell’Accademia con la Fondazione La Società dei Concerti si rinnova l’11 maggio per un concerto diretto da Roland Böer con la celebre pianista Olga Kern: sui leggii dell’Orchestra il Concerto n. 2 in do minore op. 18 di Sergej Rachmaninov e la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms.
La Fondazione La Società dei Concerti nasce nel 1983 da un’intuizione di Antonio Mormone, imprenditore napoletano, milanese di adozione, che decide di mettere le proprie doti imprenditoriali al servizio della cultura e inizia l’attività organizzando una prima stagione di 16 concerti presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano. La prima stagione nel 1983 registra il tutto esaurito. Da allora si sono tenuti duemila eventi per un pubblico fedele di circa 60.000 presenze annue; si sono esibite oltre 500 grandi orchestre europee e migliaia di solisti di fama, tra i quali tantissimi giovani under 35. Sul palcoscenico si sono alternati i più grandi artisti della scena mondiale, tra cui Arturo Benedetti Michelangeli, Maurizio Pollini, Grigory Sokolov, Maxim Vengerov, Salvatore Accardo, Nikita Magaloff, Radu Lupu, Paul Tortelier, Lang Lang, Mstislav Rostropovich ed Evgeny Kissin.
BIGLIETTI:
www.vivaticket.com/it/biglietto/40-smeraldo-mianiti-prosseda/173781
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_35580540_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gat_newTracker | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to throttle request rate. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ls-popup-17 | session | No description |
ls-popup-last-displayed | 2 years | No description available. |