Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Professori d’orchestra: prorogato il termine per le iscrizioni

    • Home
    • News
    • Professori d’orchestra: prorogato il termine per le iscrizioni
    Orchestra Accademia foto di Andrea Angeli
    Online il calendario delle audizioni per l’orchestra
    Un nuovo impegno per l’ensemble dell’accademia

    Viste le numerose richieste di informazione, pervenute in questi ultimi giorni in Accademia, il termine per l’iscrizione al biennio per professori d’orchestra è stato prorogato a domenica 1 ottobre, per permettere a tutti un’attenta valutazione dell’offerta e offrire la possibilità di completare la procedura online.

    Per inviare la propria candidatura alle selezioni è necessario accedere alla pagina di iscrizione al corso, dopo aver effettuato il versamento di 85 euro per i diritti di segreteria. Non sarà chiesto alcun costo aggiuntivo: il biennio è completamente gratuito!

    Sarà invece necessario avere a disposizione in formato digitale (sono ammessi file doc, pdf, jpeg, png, tiff, ciascuno inferiore a 1Mb) curriculum vitae, fototessera, ricevuta del pagamento della quota di iscrizione, scansione della carta di identità e del codice fiscale del candidato, scansione del codice fiscale dell’intestatario del conto corrente con cui si è pagata l’iscrizione e certificazione degli studi musicali.

     

    Il programma per l’audizione e il calendario di selezione sono disponibili alla pagina del corso.

    Non aspettate, iscrivetevi adesso!

     

    {loadposition position-social}

     

    Salva

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo

    Corso in danza classica a indirizzo tecnico-didattico: esito selezioni 2023


    Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala


    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...