Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Ultimi giorni per iscriversi ai corsi 2022-23

    • Home
    • News
    • Ultimi giorni per iscriversi ai corsi 2022-23
    Selezioni propedeutica alla danza 2022: convocazione alla visita medica
    marco ayala alla graduation master in performing arts management
    Hall of Fame: l’inarrestabile voglia di sapere di Marco Ayala

    Si chiude in settembre la possibilità di iscriversi a molti corsi 2022-23 dell’Accademia Teatro alla Scala.

     

    C’è tempo, infatti, solo fino a martedì 20 per inviare la propria domanda di partecipazione alle selezioni di tutti i corsi del Dipartimento Palcoscenico (Foto, video e new media; Sartoria teatrale; Tecnologia del suono; Hair e make-up artist; Parruccaio; Special make-up) e del Corso di perfezionamento per maestri collaboratori, una proposta biennale del Dipartimento Musica.

    Deadline venerdì 23, invece, per il Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico, il percorso triennale riconosciuto dal MUR per la formazione di insegnanti di danza classica con il metodo scaligero. Si segnala che le selezioni di questo corso, diversamente da quanto indicato in brochure, si terranno online.

    Resta qualche giorno in più per le due proposte aperte del Dipartimento Management: si chiuderanno martedì 27 settembre le iscrizioni al Corso di direzione di scena, mentre è possibile candidarsi per il Master in Performing Arts Management sino al 3 ottobre. Per quest’ultimo corso si ricorda che sono ancora a disposizione le borse di studio del MAECI, destinate ad allievi internazionali; tutti i dettagli sono disponibili alla pagina del corso.

     

    Rimarranno aperte invece fino al 7 ottobre le iscrizioni al biennio di perfezionamento per professori d’orchestra, il percorso gratuito di specializzazione per musicisti diplomati che intendano approfondire il repertorio operistico e di balletto accanto a quello sinfonico, sotto la guida delle Prime Parti del Teatro alla Scala e dei più noti direttori d’orchestra del panorama mondiale. 

     

    Si ricorda che l’ammissione ai corsi dell’Accademia è possibile unicamente superando una prova di selezione e che i requisiti di accesso variano da corso a corso.

    Dalla pagina di ciascun percorso, su questo sito, è possibile scaricare la brochure completa di ogni dettaglio organizzativo e pratico e il programma di selezione, compresi i passi orchestrali per il corso di orchestra.

    Le iscrizioni si effettuano online sul portale iscrizioni.accademialascala.it

    Ogni ulteriore informazione può essere richiesta scrivendo a: infocorsi@accademialascala.it

    Vi aspettiamo!

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...