Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Hall of Fame: la make-up artist Laura Salvatore

    • Home
    • News
    • Hall of Fame: la make-up artist Laura Salvatore
    call tavolo giovani imprese
    Tavolo giovani imprese: selezioni anche ex allievi dell’Accademia
    Hall of Fame: a passo di danza con Sabrina Brazzo

    Prosegue la nostra rubrica Hall of Fame, dedicata alle storie degli ex allievi dell’Accademia Teatro alla Scala.

    Questa settimana abbiamo conosciuto meglio Laura Salvatore, una parmense cresciuta in Toscana che ha frequentato il Corso di trucco e acconciatura teatrale 2018/19.

     

    “Fin da bambina ho amato e praticato la danza e adoravo anche poter truccare le mie compagne di corso. Dopo il diploma di maturità classica ho conseguito la qualifica di estetista specializzata presso un’agenzia formativa accreditata dalla regione Toscana e ho lavorato un po’ come estetista e massaggiatrice. Sono stata anche docente di trucco per la stessa agenzia presso cui mi ero formata e ho seguito un corso professionale tenuto da Davide Balosetti, truccatore per l’alta moda e per una famosa azienda di cosmesi. Non riuscivo però a trovare lavoro come truccatrice o estetista specializzata; ricordo di aver accettato qualsiasi incarico in quel periodo, finché – trovandomi a fare l’impiegata – ho messo a fuoco quello che amavo e che volevo fare davvero”.

     

    ALLIEVA DELL’ACCADEMIA

    “Mi mancava il mondo del teatro, il contesto in cui sono cresciuta. Decisi quindi di andare a vivere con mio papà, in provincia di Mantova – mi ero infatti trasferita in Toscana con mia mamma; la compagna di mio papà, un giorno, mi fece trovare sul letto la brochure dei corsi dell’Accademia. Notai subito il Corso di trucco e acconciatura teatrale: per moduli, monte ore, docenti era proprio quello che cercavo e desiderai subito di potermi iscrivere, ma mi preoccupavano i costi di frequenza. Ne parlai con mio padre, che mi disse che ci avrebbe pensato lui se io mi fossi trovata un lavoretto. Non finirà mai di ringraziarlo. Decisi quindi di partecipare ad un e mi servì tantissimo poter parlare con i coordinatori del corso e visitare le aule del corso.

    Ormai ero decisa e mi iscrissi alla prova d’ammissione e con mio grande stupore e gioia la superai. L’esame prevedeva una prova di trucco, una prova di acconciatura su poupette e un colloquio motivazionale. Al colloquio tremavo – avevo di fronte Tiziana Libardo, Michele Tiano, Roberto Paglialunga: dei grandissimi professionisti! – ma era quello che davvero volevo fare.

    Ricordo l’abbraccio di mio padre quando arrivò l’e-mail di conferma d’ammissione“. 

     

    UN’AVVENTURA APPASSIONANTE

    “Il trucco in tutte le sue forme è sempre stato per me un modo per riuscire ad esprimere al meglio la mia creatività e grazie all’Accademia Teatro alla Scala ho avuto modo di imparare delle tecniche pratiche di make-up e le basi per realizzare un’acconciatura teatrale. Ho vissuto delle emozioni molto forti fin dall’inizio, tutto il programma didattico è stato esaltante, e del resto la mia motivazione era sconfinata: ogni giorno affrontavo cinque ore di viaggio, perché facevo la pendolare, ma mi pesava poco e pensavo soprattutto a quanto stavo imparando. Ricordo in particolare gli shooting, realizzati con gli allievi del Corso di foto, video e new media, e il modulo dedicato al beauty curato da Mara Casasola, che fra l’altro è un’altra ex allieva dell’Accademia.

    Durante i nove mesi di corso ho avuto anche modo di lavorare in Scala, per l’allestimento di Manon Lescaut; quindi è seguito lo stage curricolare, per il quale io sono andata all’Opera di Roma e ho truccato gli artisti impegnati ne L’uccello di fuoco. Sapete, truccare in teatro richiede di essere molto calmi, per non trasmettere ansia agli artisti – alcuni dei quali magari sono alle prese con il debutto -, ma al contempo è emozionante e richiede velocità e rigore. Una grande esperienza! Lo stage è molto importante per capire i tempi di questo mestiere e per rubare quei trucchi del mestiere che nessuno può insegnarti a voce, ma che vedi direttamente sul campo”.

     

    AL LAVORO!

    “Dopo aver conseguito il diploma, ho avuto fin da subito l’opportunità di lavorare in ambito teatrale sempre grazie all’Accademia, che mi ha segnalata per il Luglio Musicale Trapanese; in questa circostanza mi sono occupata del trucco di scena, di qualche semplice acconciatura teatrale e dell’assistenza in palcoscenico – si tratta di sistemare al volo il trucco agli artisti, direttamente dietro le quinte. Quindi ho lavorato per una Traviata agli Arcimboldi e mentre ero impegnata lì sono stata convocata per un colloquio al Teatro Regio di Parma. Mi hanno chiesto anche una prova pratica su modello; anzi, si può dire una doppia prova perché ho dovuto realizzare, sul viso di questo ragazzo, due diversi effetti. Uno era l’invecchiamento, che è il mio cavallo di battaglia; posso dire di essermela giocata proprio bene! Per il Teatro Regio mi sono occupata del trucco di Luisa Miller, per il Festival Verdi. Alla fine del 2019 ho avuto anche modo di lavorare nel settore cinematografico, presso Mediaset, per il film “I Legnanesi. Non è Natale senza panettone”.

    Quindi sono stata chiamata dal Teatro dell’Opera di Roma per portare in scena  I Vespri siciliani e Lo schiaccianoci, per cui ho preparato i ballerini prima dell’entrata in scena e ho prestato

     assistenza in backstage.

    Successivamente mi sono trasferita a Milano per poter partecipare al musical Charlie e la fabbrica di cioccolato della Wizard Production (Compagnia della Rancia); mi ha impegnata fino al febbraio 2020 in parruccheria – acconciavo e applicavo le parrucche – agli artisti e come assistente per i cambi veloci. 

     

     

    E ORA?

    “La Capitale: mi sono trasferita un anno fa a Roma, perché sono stata richiamata dal Teatro dell’Opera. Sfortunatamente, a causa della pandemia tutta la stagione teatrale è stata annullata, ma siamo riusciti comunque a preparare e mettere in scena in chiave cinematografica spettacoli come Rigoletto, andato in onda su Rai 5, Le quattro stagioni, diretto da Giuliano Peparini e Il barbiere di Siviglia. Durante Rigoletto ho avuto il compito di truccare il noto soprano Rosa Feola. Ora spero di poter tornare presto a lavorare in teatro e a fare quello che amo!”

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...