Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Triennio per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
    • Biennio in didattica coreutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di special make-up
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Triennio di make-up
    • Triennio di realizzazione costume
    • Triennio di multimedia per le performing arts
    • Triennio di allestimento scenico
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Triennio in management e organizzazione dello spettacolo
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Hall of Fame: l’esperienza di Besmir Vokopola, manager dello spettacolo

    • Home
    • News
    • Hall of Fame: l’esperienza di Besmir Vokopola, manager dello spettacolo
    trucco teatrale mara casasola
    Tutti i trucchi di Mara Casasola
    mixer audio tecnologia del suono
    Hall of Fame: tutti i suoni di Elena Fenotti

    “Mi chiamo Besmir Vokopola, sono nato a Tirana in Albania. La prima volta che sono entrato nel teatro della mia città, il Teatro dell’Opera di Tirana (Teatri Kombëtar i Operas dhe Baletit) avevo dieci anni e fu grazie a mia sorella, che è una musicista”.

    Inizia così il racconto di Besmir, ex allievo del Master in Performing Arts Management – il programma del Dipartimento Management dell’Accademia che forma al più alto livello i manager dello spettacolo.

    Gli chiediamo di ricordare il suo primo approccio al teatro musicale:

    besmir vokopola ex allievo master performing arts management“Il primo spettacolo a cui ho assistito è stato Il trovatore di Giuseppe Verdi, un’esperienza al quel tempo quasi traumatica; ora è una delle mie opere preferite. Trascorrevo ore e ore in teatro per seguire le prove, osservare il mondo dietro le quinte, volevo capire tutto dei tempi di scena…mi soprannominarono “Il fantasma dell’opera”, perché quasi tutti i giorni, finita la scuola, ero lì. Ricordo di aver visto per dodici volte le prove della stessa Aida!”

     

    UN MONDO DI RELAZIONI

    “Nel frattempo facevo la conoscenza di artisti e critici del settore; a 18 anni, queste persone mi spinsero ad aprire un blog di critica teatrale – cosa che ho fatto, il blog si chiama “Redellabisso“. Alcuni giornali nazionali, come Shqip, Shekulli e Panorama, notarono la mia attività e mi proposero di scrivere qualche pezzo. Però non bastò a darmi il coraggio di buttarmi davvero in questo settore. Forse ero influenzato dall’ambiente in cui vivevo: in tutta l’Albania abbiamo un solo Teatro Nazionale dell’Opera!”

     

    UN’ALTRA STRADA

    “Avevo un’altra grande passione: l’architettura. Quindi, decisi di iscrivermi alla Facoltà di Architettura con specializzazione in pianificazione urbana e gestione del territorio: un’esperienza per me davvero bella e ricca di ricordi positivi. Ovviamente, la passione per l’ambiente teatrale non mi abbandonava: portai quasi tutti i miei compagni di università a visitare il teatro della città o ad assistere agli spettacoli. Per alcuni di loro si trattava della prima volta.

    Finita l’Università, iniziai a lavorare per le Nazioni Unite; un bel lavoro, mi piaceva davvero, ma sentivo che qualcosa mancava e iniziai a cercare qualche corso di specializzazione legato al teatro. Sapevo di non poter sognare una carriera da cantante, ma mi intrigava tutto ciò che concerneva l’aspetto organizzativo o di gestione di uno spettacolo”.

     

    RITORNO AL PRIMO AMORE

    Trovai così il Master in performing arts management dell’Accademia Teatro alla Scala e iniziai a tempestare lo staff di email per richiedere informazioni…penso se ne ricordino tutti!

    Venni a Milano per il colloquio, di nascosto dai miei parenti. A novembre seppi che ero stato preso, così mi sedetti a tavola e dissi: A gennaio vado a Milano. Ho la fortuna di avere una famiglia che mi ha sempre appoggiato in ogni mia decisione, e così è stato anche quella volta: ho lasciato il mio lavoro e sono partito.

    All’inizio avevo tanta paura, stavo facendo un vero salto nel vuoto. Ma la mia decisione seguiva il cuore e i consigli di amici che trovavano in me una certa predisposizione a questo tipo di carriera.

    Questa mia nuova vita è iniziata nel gennaio 2017: un’esperienza indimenticabile. Non scorderò mai il primo giorno, quando ho incontrato i miei compagni di corso provenienti da tutto il mondo. Un ambiente multiculturale che ho amato tantissimo! Non mi sono mai sentito “straniero” in aula: ho vissuto in un contesto sereno e stimolante. Eravamo in 35 e fin da subito ho percepito un bellissimo feeling con tutti. Mi manca molto quell’atmosfera…”

     

    ESPERIENZE UNICHE

    Finite le lezioni, ho avuto la possibilità di sostenere due stage formativi: il primo presso il Teatro Regio di Torino, dove avrei dovuto lavorare per la Direzione Artistica. Finii invece nell’organico della Direzione di Scena, poiché erano nel pieno della produzione di “Tristano e Isotta”, che apriva la Stagione. Il primo giorno che arrivai, mi chiesero se conoscessi l’opera di Wagner; risposi di sì, ma mentii spudoratamente. Avevo ascoltato solamente il I Atto molto tempo prima, a Strasburgo, e poi avevo abbandonato l’opera perché non capivo nulla. Oggi, a distanza di anni e dopo quell’esperienza di formazione, posso dire che questo titolo sia tra i miei preferiti.

    Il momento più bello della mia vita lo devo a questa esperienza torinese: un giorno che mancava l’interprete di Tristano, il registra mi chiamò a sostituirlo perché voleva che Isotta cantasse sul corpo dell’amato. Lei cantava e io piangevo: ho vissuto sulla mia pelle la bellezza dell’opera!

    Il secondo stage mi ha visto impegnato, invece, al Teatro alla Scala, in Direzione Artistica. Accadde qualcosa che non posso scordare: era il 10 febbraio 2018, una domenica, e avevo iniziato da poco. Mi svegliai tardi a casa di amici e mi ritrovai sul cellulare una ventina di chiamate dal mio tutor di allora. Voleva che corressi subito in teatro, perché l’artista che avrebbe dovuto esibirsi quella sera aveva dato forfait. Corsi in ufficio e organizzammo un altro concerto, la sera stessa, in meno di quattro ore. Fu pazzesco, ma allo stesso tempo esaltante. Mi sentii parte di un team fortissimo, che contava anche su di me per la buona riuscita di quell’impresa”.

     

    PERFORMING ARTS MANAGER

    Finiti gli stage, fui nuovamente chiamato in Accademia, ma questa volta per lavorare nell’Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione. Non più da allievo ma da professionista.

    Al termine del mio percorso lavorativo, grazie all’Accademia ho potuto conoscere Luca Targetti – ex casting manager del Teatro alla Scala e socio di InArt Management; cercava un assistente e mi diede un’occasione. Luca è purtroppo mancato nei mesi scorsi, a causa del Covid; noi continuiamo a lavorare in agenzia con la stessa passione e lo stesso impegno che ci metteva lui”.

     

    UN MESSAGGIO 

    “Ai ragazzi che vogliono candidarsi per il Master, vorrei dire di farlo solo se sentono dentro un immenso amore per il mondo dello spettacolo e il ritmo incalzante del teatro musicale. Se sentite questa “molla”, se volete offrire il vostro contributo per la realizzazione di un prodotto artistico, allora è la strada giusta per voi. Un percorso unico, multiculturale, che combina l’attività didattica con quella pratica, che si svolge direttamente nei luoghi di spettacolo più importanti del mondo, accanto a grandi professionisti”.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    ballerine della scuola di ballo della Scala alla sbarra

    Selezioni Scuola di Ballo 2022: candidati dal 4 al 7 corso ammessi alla visita medica


    hall of fame victoria duarte

    Hall of Fame: trucchi ed effetti speciali con Victoria Duarte


    i venticinque diplomati 2022 della scuola di ballo

    Il giorno del diploma della Scuola di Ballo


    una creazione di francesca abbatista

    Hall of Fame: la moda ecosostenibile di Francesca Abbatista


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2022 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...
    Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa estesa cookie policy.
    Gestisci preferenzeAccetta tutti i cookieRifiuta tutti i cookie ×
    Modifica le preferenze cookie

    Preferenze cookie

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35580540_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gat_newTracker1 minuteGoogle Analytics sets this cookie to throttle request rate.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    CookieDurataDescrizione
    ls-popup-17sessionNo description
    ls-popup-last-displayed2 yearsNo description available.

    ACCETTA E SALVA
    Powered by