Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Auguri, maestro!

    • Home
    • News
    • Auguri, maestro!
    orchestra accademia teatro alla scala 6
    Concerto aperto sotto la direzione del maestro rondelli
    Lighting
    Legalit-ars: buone notizie!

    Buon compleanno, Maestro!

    bruson web1

    Il 13 gennaio Renato Bruson compie 80 anni. Il Teatro alla Scala e l’Accademia lo festeggiano sabato 16 con un incontro a cura di Angelo Foletto al Ridotto dei Palchi del Piermarini.

    La vicenda artistica del grande baritono, oggi fra i più illustri docenti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, si è intrecciata con la storia del Teatro alla Scala per oltre trent’anni. Debutta alla Scala nel marzo 1972 a fianco di Margherita Rinaldi e Alfredo Kraus in una Linda di Chamounix diretta da Gianandrea Gavazzeni; due anni più tardi è Renato ne Un ballo in maschera accanto a Montserrat Caballè e José Carreras e nel 1975 è Posa nel leggendario Don Carlo inaugurale, con la regia di Ronconi e Abbado sul podio. Altri memorabili Sant’Ambrogio saranno quelli del 1982 con Ernani e del 1986 con Nabucco, entrambi diretti da Riccardo Muti, con cui Bruson sarà ancora Rigoletto nel 1994, Macbeth il 7 dicembre 1997, Jago il 7 dicembre 2001.

    La sua carriera era iniziata appena terminati gli studi al Conservatorio di Padova, con esperienze al fianco di artisti come Tito Gobbi ed Ettore Bastianini. Nel 1961 vince il concorso del Teatro Lirico sperimentale di Spoleto e debutta nel ruolo del Conte di Luna nel Trovatore. Esordisce al Metropolitan nel 1968 con Il trovatore e poi nel 1969 con Lucia di Lammermoor sotto la direzione di Carlo Franci accanto ad Anna Moffo e Nicolai Gedda; al Covent Garden nel 1976 con Un ballo in maschera, andando a sostituire Piero Cappuccilli. Innumerevoli gli artisti con cui ha collaborato: oltre a quelli citati, Luciano Pavarotti, Franco Corelli, Aldo Protti, Leyla Gencer, Mirella Freni, Edita Gruberova, Renata Scotto, Placido Domingo, Ruggero Raimondi, direttori come Tullio Serafin, Antonino Votto, Lorin Maazel, Georg Solti, Riccardo Chailly, James Levine, Daniel Barenboim, Daniel Oren, e registi che hanno scritto la storia della regia lirica come Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli e Liliana Cavani. 

    Sabato 16 gennaio 2016, ore 17
    Teatro alla Scala, Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”

    Omaggio a
    Renato Bruson
    in occasione del suo 80° compleanno
    Conversazione con Renato Bruson condotta da Angelo Foletto

    Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

     

    {loadposition position-social}

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    armela meta insegna danza a un'allieva alla sbarra

    Hall of Fame: essere insegnanti di danza secondo Armela Meti


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...