Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Backstage on stage

    • Home
    • News
    • Backstage on stage
    Propedeutica alla danza: selezioni 2019/20
    foto_orchestra_18
    Corso per professori d’orchestra: calendario selezioni 2019

    Mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 settembre, all’Auditorium Orizzonte di Milano, si terrà “Backstage on stage”, progetto con cui concludono il proprio periodo di formazione gli allievi dei Corsi per tecnico del suono e Fotografia e video di scena dell’Accademia, con il supporto di ex allievi del Corso per lighting designer.

    Il progetto, ideato da Stefano Barzan, noto musicista e produttore discografico nonché coordinatore tecnico-artistico del Corso per tecnico del suono, vedrà gli allievi impegnati dietro le quinte di tre concerti live, in cui  ciascuno per la propria competenza contribuirà alla migliore riuscita delle performance. Se i tecnici del suono cureranno tutta la parte di fonica, mentre un lighting designer si occuperà dell’impianto illuminotecnico, i fotografi e videomaker realizzeranno le riprese foto/video per documentare i momenti salienti delle serate.

    Grandi artisti sul palcoscenico tengono dunque a battesimo i futuri tecnici e professionisti dello spettacolo coinvolgendoli “sul campo” nella realizzazione dei propri concerti. Per i ragazzi sarà un entusiasmante quanto impegnativo “esame di fine corso”.

     

    Programma

    Mercoledì 25 settembre – ore 20

    CLAUDIO SANFILIPPO & ILZENDELSWING

    Concerto dal sapore folk e dalle brillanti sonoritàa custiche in cui si incontrano bluegrass, swing e dialetto mialnese.

    Claudio Sanfilippo: voce e chitarra

    Val Bonetti: chitarra acustica

    Massimo Gatti: voce e mandolino

    Rino Garzia: contrabbasso

     

    Giovedì 26 settembre 2019 – ore 20

    LUCIANO MACCHIA CROONER BAND

    Eclettico ex allievo dell’Accademia, qui in veste di cantante, trombonista e leader di questa spumeggiante band ska-rock. Brani famosi in veste non covenzionale!

    Luciano Macchia: trombone e voce

    Raffaele Kohler: tromba

    Elio Marrapodi: chitarra

    Giovanni Dioneda: basso

    Nicholas Celeghin: batteria

     

    Venerdì 27 settembre – ore 20

    CINZEL

    Giovane ex allieva dell’Accademia, raffinata cantautrice e fine interprete che sta lavorando al suo album d’esordio. Questo speciale evento è… l’anteprima di un’opera prima.

    Cinzel: voce

    Stefano Barzan: tastiere e voce

    Francesco Tatò: chitarra

    Manuele Maestri: basso

    Francesco Inverno: batteria

     

    Per informazioni: www.cinemaorizzonte.it.

     

    I corsi

    Corso per tecnico del suono

    Nahuel Annecchiarico, Giorgio Belladonna, Dario Benvegnù, Massimo Bontempi, Michele Cagnoni, Gabriele Castello, Paolo Chiaravalli, Antonio Citarella, Elena Fenotti, Andrea Frosi, Lorenzo Gaglione, Luca Ghiazzi, Marcello Iannuario, Gabriele Lico, Francesco Loppoli, Edoardo Luccisano, Gabriele Monici, Stefano Nusperli, Leonardo Parmeggiani, Aleister Pasciolla, Andrea Pisana, Laura Pronesti, Francesco Ronda, Lorenzo Venturelli.

     

    Corso di fotografia e video di scena

    Ilaria Elena Borin, Matilde Capelli, Angelica Concari, Davide Fontana, Virginia Giurovich, Tatiana Mazzola, Cristina Pergolini, Giulia Sandersen, Anna Sincini, Martina Trotta, Mario Wurzburger, Margherita Gnaccolini, Erica Locatelli, Anna La Naia.

     

    Lighting designer: Alice Artico

    Tecnico alla consolle luci: Gianni Bertoli

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Hall of Fame: Valentina Volpi, scenografa


    Corsi estivi 2021


    Dietro le quinte del Corso per tecnico audio-luci – incontriamo Emanuele De Matteis


    Hall of Fame: il percorso di Arianna Cortese, ex allieva sarta


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...