Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Audizione per artisti del coro accademia teatro alla scala

    • Home
    • News
    • Audizione per artisti del coro accademia teatro alla scala
    slide tim scala bianco
    Incontro stampa del progetto talenti on stage, con fondazione tim
    Angelin Preljocaj La Stravaganza foto di Benedetta Folena Accademia Teatro alla Scala
    Fondazione tim e accademia teatro alla scala insieme per sostenere i giovani talenti

    L’Accademia Teatro alla Scala indice un’Audizione per mezzosoprani e tenori da inserire nel Coro dell’Accademia in occasione dell’esecuzione della MESSA DI GLORIA di Giacomo Puccini, in programma domenica 20 novembre 2016 presso la Basilica di San Paolo fuori le mura in Roma.

    Foto di Rudy Amisano - Teatro alla Scala

    Il concerto rientra nell’ambito del Festival Pro Musica e Arte Sacra e delle celebrazioni di chiusura del Giubileo della Misericordia e sarà diretto dal Maestro Christoph Eschenbach, a cui è affidata la conduzione di Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia.

    L’Audizione è aperta ai maggiorenni di età non superiore ad anni 35 alla data del 31 agosto 2016. I candidati giudicati idonei parteciperanno a una Masterclass di perfezionamento corale che si svolgerà a Milano nel periodo settembre-novembre 2016. La domanda di ammissione online deve essere inoltrata entro mercoledì 24 agosto 2016.

     

     

     

    {loadposition position-social}

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    Hall of Fame: va in scena Federico Montesano


    Hall of Fame: riflettore puntato su Oscar Frosio, lighting designer


    Note di natura, un evento speciale per Natale


    mixer audio tecnologia del suono

    Hall of Fame: tutti i suoni di Elena Fenotti


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...