Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Teatro alla Scala, Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”

    • Home
    • Eventi
    • Teatro alla Scala, Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”
    L’elisir d’amore per i bambini – Ginevra Grand Theatre
    L’elisir d’amore per i bambini

    GIOVEDÌ 24 GENNAIO 2019 alle 17

    AL RIDOTTO DEI PALCHI DEL TEATRO ALLA SCALA

    NUOVA EDIZIONE DEL CICLO “I CONCERTI DELL’ACCADEMIA”

    CON I SOLISTI DELL’ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI

    AL PIANOFORTE, MICHELE D’ELIA

     

    Giovedì 24 gennaio 2019, alle 17, al Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala, primo appuntamento del tradizionale ciclo I Concerti dell’Accademia, iniziativa che vede i solisti del Corso di perfezionamento per cantanti lirici e i musicisti dell’Ensemble “Giorgio Bernasconi” misurarsi davanti al pubblico su pagine del repertorio operistico e da camera.

    In un programma totalmente dedicato alle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, Michele D’Elia accompagna i soprani Enkeleda Kamani e Marika Spadafino, il mezzosoprano Valeria Girardello, il tenore Riccardo Della Sciucca e i baritoni Hwan An e Jorge Nelson Martínez.

    Il concerto è realizzato con il contributo della Regione Lombardia.

    Accanto ai colleghi che già frequentano il secondo anno, come Enkeleda Kamani e Riccardo Della Sciucca, debuttano Marika Spadafino, Valeria Girardello, Hwan e Jorge Nelson Martínez, al primo anno del biennio di perfezionamento dell’Accademia. Il percorso di specializzazione da oltre venti anni prepara alla carriera professionale giovani dotati di talento consentendo loro di affiancare a un quotidiano studio della tecnica e dell’interpretazione numerose occasioni per mettersi alla prova sul palcoscenico, in primis quello scaligero, dove gli allievi non solo sono interpreti assoluti del “Progetto Accademia” un titolo d’opera a loro interamente affidato ed inserito nella Stagione, ma vengono anche chiamati per piccoli ruoli nell’ambito delle opere in cartellone.

     

    La classe dei solisti è composta complessivamente da 19 elementi, provenienti da diversi paesi (Albania, Azerbaigian, Cile, Cina, Corea del Sud, Cuba, Georgia, Germania, Italia, Russia, Ucraina) e tutti godono di borse di studio, gli stranieri grazie al Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale, gli allievi italiani grazie alla Fondazione Milano per la Scala.

    Il programma del concerto affronta arie tratte da Le nozze di Figaro, Così fan tutte, Idomeneo e da La clemenza di Tito.

    Il ciclo prosegue il 14 febbraio con un concerto dell’Ensemble “Giorgio Bernasconi”, diretto da Missak Baghboudarian.

     

    BIGLIETTI

    L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili previo ritiro di un biglietto di ingresso a partire da una settimana prima della data del concerto presso la Biglietteria del Teatro alla Scala, aperta da lunedì a sabato dalle ore 10.30 alle ore 18.00 e domenica dalle ore 12.00 alle ore 18.00.

     

    LE NOZZE DI FIGARO                                  

    Hai già vinta la causa!                                

    Hwan An, baritono

     

    Via, resti servita, Madama Brillante     

    Marika Spadafino, soprano

    Valeria Girardello, mezzosoprano

     

    Non più andrai, farfallone amoroso

    Jorge Nelson Martínez, baritono

     

    E Susanna non vien! … Dove sono i bei momenti

    Marika Spadafino, soprano

     

    COSÌ FAN TUTTE                                         

    Soave sia il vento

    Enkeleda Kamani, soprano

    Valeria Girardello, mezzosoprano

    Jorge Nelson Martínez, baritono

     

    IDOMENEO                                                      

    Solitudini amiche… Zeffiretti lusinghieri

    Enkeleda Kamani, soprano

     

    Fuor del mar    

    Riccardo Della Sciucca, tenore

     

    LA CLEMENZA DI TITO                               

    Deh, per questo istante solo

    Valeria Girardello, mezzosoprano

     

    IDOMENEO                                                      

    Estinto è Idomeneo… Tutte nel cor vi sento                     

    Marika Spadafino, soprano

     

    Andrò ramingo e solo

    Enkeleda Kamani, soprano

    Marika Spadafino, soprano

    Valeria Girardello, mezzosoprano

    Riccardo Della Sciucca, tenore

     

             Si ringraziano                                                                                                                               Con il contributo di 

        

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Voci bianche in concerto


    corso maestri collaboratori ATS

    Alla scuola di Franck


    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Il mostro mangianeve


    l'aula del corso di trucco e acconciatura

    Ragusa dietro il sipario


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...