Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Talenti on stage: riparte il progetto di crowdfunding con fondazione tim

    • Home
    • Eventi
    • Talenti on stage: riparte il progetto di crowdfunding con fondazione tim
    Una nuova classe per l’accademia di canto
    Scuola di ballo, selezioni 2018 – convocazioni alla visita medica

    Al via oggi l’edizione 2018 di Talenti on stage, la campagna di crowdfunding realizzata grazie a TIM per raccogliere fondi destinati a finanziare borse di studio a favore dei giovani allievi Under-30 dell’Accademia Teatro alla Scala. L’iniziativa rientra nell’ambito della partnership pluriennale tra Fondazione TIM e Accademia finalizzata a coniugare innovazione tecnologica e tradizione artistica.

    Sarà così possibile – fino al 31 agosto – sostenere i giovani talenti e le professioni legate al palcoscenico effettuando una donazione sulla piattaforma di crowdfunding di TIM in modo semplice e sicuro, anche con carta di credito. Per ogni Euro donato, Fondazione TIM riconoscerà all’Accademia un contributo di pari importo, fino ad un massimo di 200.000 Euro.

    In particolare, Talenti on stage intende porre l’accento sull’importanza del sostegno alla cultura e alla formazione d’eccellenza. Gli allievi che frequentano l’Accademia scaligera coltivando duramente ogni giorno l’aspirazione a divenire i protagonisti di domani sul palcoscenico, come dietro le quinte, provengono da ogni parte del mondo. Poter accedere a una borsa di studio rappresenta per molti di loro la possibilità concreta di realizzare il proprio sogno.

    Quest’anno saranno 160 i giovani beneficiari della raccolta fondi, tra cui 75 professori d’orchestra, 40 artisti del coro, 22 ballerini, 10 maestri collaboratori, 6 cantanti lirici, 3 tecnici del suono, 2 truccatori e parrucchieri teatrali e 2 sarti. Nelle edizioni 2016 e 2017 l’iniziativa ha ottenuto un grande successo, raccogliendo complessivamente circa 850.000 Euro per sostenere agli studi oltre 300 giovani.

    Inoltre, sabato 21 aprile si concluderà a Milano il tour Innovazione on stage, iniziativa ideata dall’Accademia con Fondazione TIM, partita lo scorso anno per far conoscere l’ampia offerta formativa della scuola scaligera. Nell’ambito del Fuorisalone nel corso della Design Week di Milano, una moderna installazione presso la sede dell’Accademia – grazie a tecnologie immersive come i visori Oculus – permetterà ai visitatori di entrare nel cuore del palcoscenico. La giornata sarà anche l’occasione per incontrare allievi ed ex allievi che attraverso testimonianze e dimostrazioni pratiche accompagneranno il pubblico alla scoperta di arti e mestieri dello spettacolo.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Cenerentola per i bambini


    Concerto di chiusura dell'Anno Accademico 2001 e consegna dei diplomi. Teatro alla Scala di Milano (foto di Alessandra di Gregorio e Serena Groppelli - corso fotografi di Scena)

    Concerto istituzionale 2020


    Concerto di chiusura dell'Anno Accademico 2001 e consegna dei diplomi. Teatro alla Scala di Milano (foto di Alessandra di Gregorio e Serena Groppelli - corso fotografi di Scena)

    Recital ad Avignone


    Voci-bianche-Amisano

    Il coro di voci bianche in concerto


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...