Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • L’elisir d’amore

    • Home
    • Eventi
    • L’elisir d’amore
    Ensemble “Giorgio Bernasconi”
    Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici

    Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla va in scena – dall’11 al 13 aprile 2019 – L’elisir d’amore per i bambini, in una speciale riduzione per canto e pianoforte con scene e costumi firmati da Giuditta Verderio, allieva del Corso di scenografia teatrale.

    Ad interpretare i personaggi del capolavoro di Donizetti Francesca Manzo (Adina), Kim Hun (Nemorino), Lasha Sesitashvili (Belcore), Maharram Huseynov (Dulcamara) e Francesca Pia Vitale (Giannetta), accompagnati da Alma Shaikimova, allieva del Corso per maestri collaboratori, per la regia di Laura Galmarini.

    Fra gli otto allievi del Corso di scenografia teatrale che hanno “gareggiato” fra loro, presentando un originale progetto di scene e costumi è stata selezionata Giuditta Verderio, che ha voluto dare all’allestimento un taglio Anni ’20. Per l’intera classe, a cui poi è stata affidata in toto la realizzazione, la produzione ha rappresentato una vera sfida poiché il Teatro di Donnafugata è fra i più piccoli al mondo.

    Nel foyer il pubblico verrà accolto dall’esposizione dei costumi de Il barbiere di Siviglia, il precedente progetto che ha siglato l’inizio della collaborazione fra l’Accademia e il Teatro di Donnafugata, guidato con entusiasmo da Vicky e Costanza Di Quattro. Una collaborazione che premia i giovani artisti della scuola scaligera, permettendo loro di misurarsi in scene e dietro le quinte e che consente di divulgare la conoscenza del teatro d’opera anche alle nuove generazioni. In tale ottica si inserisce l’appuntamento di mercoledì 10 aprile riservato agli studenti liceali di Ragusa che potranno assistere alla prova generale.


    Con il contributo di

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Voci bianche in concerto


    corso maestri collaboratori ATS

    Alla scuola di Franck


    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Il mostro mangianeve


    l'aula del corso di trucco e acconciatura

    Ragusa dietro il sipario


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...