Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Gala Placido Domingo

    • Home
    • Eventi
    • Gala Placido Domingo
    Lo schiaccianoci
    L’Orchestra diretta da Viotti per Fondazione Rava

    Il 15 dicembre 2019 il Teatro alla Scala rende omaggio a Placido Domingo, in occasione del cinquantesimo anno dal debutto del grande tenore sul palcoscenico del Piermarini. Alla guida dell’evento è chiamato Evelino Pidò, che dirigerà il Coro e l’Orchestra dell’Accademia.

    Con loro anche il soprano Saioa Hernández, il tenore Jorge de León e il basso Ferruccio Furlanetto, oltre ad alcuni allievi del Biennio di perfezionamento per cantanti lirici.

    Domingo ha debuttato alla Scala il 7 dicembre 1969 con Ernani diretto da Antonino Votto; al teatro milanese lo legano nove serate di Sant’Ambrogio e un’edizione di Operalia, il concorso internazionale creato proprio dal tenore madrileno.

    Con la partecipazione al Gala Placido Domingo, l’Orchestra conclude un biennio ricco di esperienze di altissimo prestigio. Bastino i nomi di Zubin Mehta, Iván Fischer, Michele Mariotti, Ádám Fischer e Manfred Honeck per comprendere la caratura del percorso effettuato dagli allievi.

     

    PROGRAMMA

    GIUSEPPE VERDI
    da Nabucco
    Sinfonia

    da Macbeth
    Pietà, rispetto, amore
    Plácido Domingo, baritono

    O figli… Ah, la paterna mano
    Jorge de León, tenore

    Sappia la sposa mia
    Saioa Hernández, soprano
    Plácido Domingo, baritono

    Come dal ciel precipita
    Ferruccio Furlanetto, basso

    Salve, o Re! – Brindisi e finale atto II
    Saioa Hernández, soprano
    Caterina Piva*, mezzosoprano
    Jorge de León, tenore
    Plácido Domingo, baritono
    Toni Nežić*, basso

    da Don Carlo
    Tu che le vanità
    Saioa Hernández, soprano

    Restate!… Presso alla mia persona
    Plácido Domingo, baritono
    Ferruccio Furlanetto, basso

    da I vespri siciliani
    Sinfonia
    O patria… O tu, Palermo
    Ferruccio Furlanetto, basso

    da Il trovatore
    Udiste?… Mira, di acerbe lagrime
    Saioa Hernández, soprano
    Plácido Domingo, baritono


    Con il contributo di

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Voci bianche in concerto


    corso maestri collaboratori ATS

    Alla scuola di Franck


    coro di voci bianche al teatro alla scala con bruno casoni

    Il mostro mangianeve


    l'aula del corso di trucco e acconciatura

    Ragusa dietro il sipario


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...