Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Fedoseyev dirige l’Orchestra dell’Accademia

    • Home
    • Eventi
    • Fedoseyev dirige l’Orchestra dell’Accademia
    La Bayadère
    Viaggio in Oriente!

    Sabato 15 settembre 2018 alle 21 al Teatro alla Scala, nuovo impegno dell’Orchestra dell’Accademia per un concerto inserito nell’ambito del Festival MiTo SettembreMusica. Gli allievi saranno diretti da Vladimir Fedoseyev nell’esecuzione della Suite di balletto n. 1 op. 84 di Dmitrij Šostakovič, delle Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op. 33 di Pëtr Il’ič Čajkovskij con Miriam Prandi solista e delle Danze sinfoniche op. 45 di Sergej Rachmaninov.

    Per gli allievi dell’Accademia, che rinnova con il Festival MITO una collaborazione nata diversi anni fa, il concerto costituisce l’ennesima occasione formativa che permette loro di accrescere il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze professionali sotto la guida di una bacchetta leggendaria come quella di Vladimir Fedoseyev, da più di quarant’anni direttore della Čajkovskij Symphony Orchestra e di cui si ricordano mirabili registrazioni delle opere di Mahler.

    Accanto a loro la giovane talentuosa Miriam Prandi, ospite regolare di importanti sedi e società concertistiche non solo sul territorio nazionale.

    Gli allievi, che nel percorso biennale di studi in Accademia hanno la straordinaria opportunità di approfondire il repertorio sinfonico, operistico e di balletto grazie alla partecipazione a produzioni e concerti in Italia e all’estero, affrontano in questa prova tre mostri sacri della letteratura russa.

    Attualmente impegnata nello stesso Teatro nell’Alì Babà e i Quaranta ladroni di Luigi Cherubini, l’orchestra dell’Accademia si prepara presto a volare negli Stati Uniti dove la attendono tre concerti sotto la direzione di Iván Fischer all’Università del Maryland, a Princeton e a New York.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Cenerentola per i bambini


    Concerto di chiusura dell'Anno Accademico 2001 e consegna dei diplomi. Teatro alla Scala di Milano (foto di Alessandra di Gregorio e Serena Groppelli - corso fotografi di Scena)

    Concerto istituzionale 2020


    Concerto di chiusura dell'Anno Accademico 2001 e consegna dei diplomi. Teatro alla Scala di Milano (foto di Alessandra di Gregorio e Serena Groppelli - corso fotografi di Scena)

    Recital ad Avignone


    Voci-bianche-Amisano

    Il coro di voci bianche in concerto


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...