Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Concerto istituzionale 2020

    • Home
    • Eventi
    • Concerto istituzionale 2020
    Recital ad Avignone
    Cenerentola per i bambini

    Sabato 24 ottobre alle 20, accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia e diretti da Pietro Mianiti, i giovani solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici tornano sul palcoscenico del Teatro alla Scala per il concerto istituzionale.

    La serata si apre con la Sinfonia della Norma di Bellini, a cui segue il duetto “Mira, o Norma”.  Quindi si alternano duetti e arie da Il matrimonio segreto di Cimarosa, La donna del lago di Rossini, Le pêcheurs de perles di Bizet, Samson et Dalila di Saint-Saëns, Lucia di Lammermoor di Donizetti, La Gioconda di Ponchielli, I puritani di Bellini, Oberto, conte di san Bonifacio e Simon Boccanegra di Verdi. In conclusione, ancora Verdi con la Sinfonia della Luisa Miller.

    Affronteranno il palcoscenico i soprani Clarissa Costanzo, Arianna Giuffrida, Noemi Muschetti, Forooz Razavi e Francesca Pia Vitale, i mezzosoprani Valeria Girardello, Andrea Orjuela Niño, Caterina Piva, i tenori Brayan Ávila Martinez e Paolo Antonio Nevi, i baritoni Paul Grant e Chi Hoon Lee e i bassi Bozhidar Bozhkilov, Giorgi Lomiseli e Toni Nežić.

    Il tradizionale appuntamento segna inoltre la conclusione del percorso in Accademia, per alcuni allievi: nella stessa serata, infatti, Vitale, Girardello, Piva e Lomiseli ricevono il diploma finale.

     

    Per i giovani dell’Accademia, così come per molti italiani, si è trattato di un anno particolarmente impegnativo e ricco di sfide; non è venuto meno, però, il sostegno di Soci Fondatori (Fondazione Milano per la Scala e Ministero degli Affari Esteri), che ogni anno garantiscono borse di studio ai ragazzi per aiutarli nell’affrontare i costi della vita a Milano e dell’avvio della propria carriera.

    Grazie a loro e alla straordinaria capacità di preparazione di docenti come Luciana D’Intino, Michele D’Elia e Federica Falasconi, che si sono resi disponibili alla didattica a distanza, i solisti hanno potuto proseguire il loro perfezionamento anche in regime di lock-down, continuando a sognare il palcoscenico. Nei prossimi  mesi, se fosse confermata la stagione, gli allievi dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici torneranno al Teatro alla Scala per le recite de La Cenerentola per i bambini e per il ciclo dei concerti dell’Accademia al Ridotto dei Palchi.

     

    Scarica qui il programma completo del concerto istituzionale 2020

     


    Con il contributo di

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...