P+ARTS

 

 

P+ARTS Partnership for Artistic Research in Technology and Sustainability è un progetto biennale dedicato alla crescita strategica e al capacity building del panorama artistico italiano.

Il progetto con capofila NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), riunisce 8 enti di Alta Formazione Artistica (AFAM) sia privati che pubblici, e 2 Università Pubbliche dal Nord al Sud Italia (Politecnico di Bari e Università di Bolzano). Nonostante l’aumento dei programmi di dottorato in Ricerca Artistica in Europa, in Italia il settore è ancora in fase di definizione. In questa prospettiva il progetto si pone l'obiettivo di garantire sostegno e finanziamenti nonché di stabilire una metodologia di ricerca condivisa per la Ricerca Artistica.

P+ARTS affronta queste sfide collegandosi a casi studio internazionali, esportando buone pratiche a livello continentale e strutturando un consorzio per raggiungere i suoi tre obiettivi primari:

  1. promozione della cultura della ricerca artistica attraverso la cooperazione tra le AFAM;
  2. promozione dell'innovazione nell'arte e nella cultura;
  3. ridefinizione del ruolo dell’artista nella società contemporanea.

 

Questo progetto coinvolge il Corso per professori d'orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala.

 

BANDI, EVENTI, OPPORTUNITÀ

Manifestazione di interesse - Ruolo di assistente alle attività di organizzazione, gestione e monitoraggio delle attività di ricerca e produzione (scadenza: 20 dicembre 2024)

 


 

INTAFAM_00037

CUP G43C24000640006

Project Coordinator: NABA (Nuova Accademia Belle Arti Milano)