DIE ZAUBERFLÖTE
Singspiel in due Atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Adam Fischer, direttore
Peter Stein, regia
Ferdinand Wögerbauer, scene
Anna Maria Heinreich, costumi
Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
Rassegna “Un museo da salotto”
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
DIE ZAUBERFLÖTE
Singspiel in due Atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Adam Fischer, direttore
Peter Stein, regia
Ferdinand Wögerbauer, scene
Anna Maria Heinreich, costumi
Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
MASTERCLASS ALLIEVI DEL NEW NATIONAL THEATRE OPERA STUDIO DI TOKYO
DIE ZAUBERFLÖTE
Singspiel in due Atti di Wolfgang Amadeus Mozart
Adam Fischer, direttore
Peter Stein, regia
Ferdinand Wögerbauer, scene
Anna Maria Heinreich, costumi
Solisti, Coro e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala
PORTE APERTE ALLA SCALA
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
CONCERTO
Christoph Eschenbach, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Visite guidate con interventi teatrali e musicali
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
CONCERTO
Christoph Eschenbach, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Con il sostegno di UBI Banca
CONCERTO
Christoph Eschenbach, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Ludwig van Beethoven, Ouverture da Egmont op.84, Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.1 in do maggiore op. 21, Johannes Brahms, Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73
Con il sostegno di UBI Banca
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
OLIVO E PASQUALE
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Con Luciana Serra
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
CENERENTOLA
Coreografia di Frédéric Olivieri su musiche di Sergej Prokof’ev
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Orchestra del Teatro Carlo Felice
Pietro Mianiti, direttore
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Rassegna “Un museo da salotto”
CONCERTO
CONCERTO
Orchestra, coro e solisti dell’Accademia Teatro alla Scala
In collaborazione con Serate Musicali di Milano e Fondazione Bracco
XV Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra a Roma e in Vaticano
CONCERTO
Christoph Eschenbach, direttore
Orchestra, coro e solisti dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Giacomo Puccini, Messa di Gloria; Wolfgang Amadeus Mozart, Ave Verum Corpus; Misericordias Domini
OLIVO E PASQUALE
Opera buffa in due atti di Gaetano Donizetti
Federico Maria Sardelli, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
FRATELLANZA
Opera buffa in un atto tratta da Olivo e Pasquale di Gaetano Donizetti
Quartetto d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Roland Böer, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.1 in do maggiore op. 21, Johannes Brahms, Sinfonia n. 1 in do minore op. 68
CHE SPETTACOLO DI MUSEO!
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Roland Boër, direttore
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
Opera di Gioachino Rossini
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Pietro Mianiti, direttore
Ulrich Peter, regia
Luigi Perego, scene
Dorothea Nicolai, costumi
Solisti e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Rassegna “Un museo da salotto”
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
Angelo Sala, scene
Costumi realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
Orchestra, coro e solisti dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Marco Angius, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: Contrappunti I-IV da L’arte della fuga di Johann Sebastian Bach, nella versione per orchestra di Roger Vuataz; Kreuzspiel, Zeitmasse e Kontra-Punkte no. 1 di Karlheinz Stockhausen.
Progetto “Un’ora di luce”
CONCERTO
Introduzione a cura di Francesco Genuario, con il Quartetto d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
In collaborazione con Confcommercio
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
L’UOVO, UNA CELLULA MERAVIGLIOSA
Progetto “Un’ora di luce”
CONCERTO
Introduzione a cura di Giulia Laura Muscarella, con Amélie Marie Hois (voce), Agnese Ferro (violino) e Pietro Silvestri (violoncello)
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Renato Rivolta, direttore
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
OPEN DAY
Invito alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Progetto “Un’ora di luce”
CONCERTO
Introduzione a cura di Iolanda Tambellini, con Giulia Molteni al pianoforte
SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Programma: Paquita di Marius Petipa su musica di Ludwig Minkus, Tarantella di George Balanchine su musiche di Louis Moreau Gottschalk (Grande Tarantelle, op. 67), Un ballo di Jiří Kylián su musica di Maurice Ravel
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
Grandi concerti per piccoli
CONCERTO
Bruno Casoni, direttore
Coro Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
In collaborazione con Silversea, Main Partner and Official Cruise Line of Accademia Teatro alla Scala
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
SPETTACOLO ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA DI BALLO ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Programma: Presentazione; Variations for four di Anton Dolin su musiche di Marguerite Koegh; Un ballo di Jiří Kylián su musica di Maurice Ravel; Paquita di Marius Petipa.
Progetto “Un’ora di luce”
CONCERTO
Introduzione a cura di Monica Dreossi, al pianoforte con Barbara Benetti
Con gli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala
David Coleman, direttore
Costumi realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia Teatro alla Scala
Una commissione Fondazione Bracco
Con un contributo di Fondazione Cariplo
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
GALA INTERNAZIONALE
Programma: estratti da Cenerentola di Frédéric Olivieri; pas-de-deux da La source di George Balanchine; pas-de-deux del Cigno Nero da Il lago dei cigni; Un ballo di Jiří Kylián; Défilé finale
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Rassegna “Un museo da salotto”
CONCERTO
OPEN DAY
CONCERTO
Min Chung, direttore
Ensemble “Giorgio Bernasconi” dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: György Ligeti, Ramifications per 12 archi (1968-69) e Kammerkonzert per 13 strumentisti (1969-70); Johann Sebastian Bach, Contrappunti IX, X e XI da L’arte della fuga (versione orchestrale di Roger Vuataz, 1936).
Progetto “Un’ora di luce”
CONCERTO
Introduzione a cura di Fedra Biffis, con il Quartetto d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala
Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli: Grandi Opere
IL RATTO DAL SERRAGLIO PER I BAMBINI
Opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Alexander Krampe, elaborazione e adattamento musicale
Michele Gamba, direttore
In coproduzione con il Festival di Salisburgo
Giorgio Strehler. Un uomo per Milano, un Teatro per l’Europa
Esposizione di costumi realizzati dagli allievi del corso per sarti dello spettacolo
CONCERTO ISTITUZIONALE ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
CONCERTO
CONCERTO
Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di Felix Mendelssohn-Bartholdy
David Coleman, direttore
George Balanchine, coreografia
Corpo di ballo del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di Felix Mendelssohn-Bartholdy
David Coleman, direttore
George Balanchine, coreografia
CONCERTO
CONCERTO
Lorenzo Viotti, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: sinfonie e arie d’opera; Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonia n.4 in fa minore, op.36
CONCERTO
Lorenzo Viotti, direttore
Benjamin Bernheim, tenore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: sinfonie e arie d’opera; Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonia n.4 in fa minore, op.36
CONCERTO
Lorenzo Viotti, direttore
Benjamin Bernheim, tenore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: sinfonie e arie d’opera; Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonia n.4 in fa minore, op.36
CONCERTO
Lorenzo Viotti, direttore
Benjamin Bernheim, tenore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Programma: sinfonie e arie d’opera; Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonia n.4 in fa minore, op.36
In collaborazione con Silversea Cruises, Main Partner and Official Cruise Line of Accademia Teatro alla Scala
Opera in due atti di Engelbert Humperdinck
Marc Albrecht, direttore
Sven-Eric Bechtolf, regia
OPEN DAY
Placido Domingo, direttore
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
HÄNSEL UND GRETEL
Opera in due atti di Engelbert Humperdinck
Marc Albrecht, direttore
Sven-Eric Bechtolf, regia
Solisti, Coro Voci Bianche e Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
In collaborazione con Silversea Cruises, Main Partner and Official Cruise Line of Accademia Teatro alla Scala