Dal 14 al 22 dicembre 2017 gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala tornano al Teatro Strehler per interpretare la fiaba natalizia per eccellenza, Lo Schiaccianoci, nell’allestimento del Teatro alla Scala firmato da Roberta Guidi di Bagno, con la coreografia di Frédéric Olivieri.
L’edizione proposta da Frédéric Olivieri, all’epoca dell’ideazione (2011) Direttore della Scuola e oggi Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, rispecchia l’atmosfera fantastica e onirica del balletto originale di Lev Ivanov, che aveva debuttato al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1892. Ivanov, sostituendo Marius Petipa, aveva realizzato la coreografia per i Teatri Imperiali Russi seguendo la versione edulcorata di Dumas padre del cupo racconto di Ernst Hoffmann “Schiaccianoci e il re dei topi”. Fra gli interpreti, Olga Preobrajenska, che diresse poi la Scuola di Ballo fra il 1921 e il 1925, su sollecitazione di Toscanini.
In scena si alterneranno due cast con oltre 100 ballerini. Nei ruoli principali debutteranno allievi fra il 6° e l’8° corso, che incanteranno il pubblico esibendosi in alcuni fra i più celebri brani del repertorio romantico russo, dal Valzer dei fiocchi di neve al Passo a due della Fata Confetto e del Principe, dalle danze popolari – russa, araba e cinese – al Valzer dei fiori.
Lo spettacolo costituisce uno dei numerosi impegni a cui sono chiamati i giovani danzatori della Scuola di Ballo durante il percorso formativo, per mettersi costantemente alla prova sul palcoscenico: il 18 febbraio li attende al Teatro Ponchielli di Cremona una ripresa di Cenerentola, balletto commissionato dalla Fondazione Bracco nel 2015, che negli ultimi due anni ha toccato diverse città in Italia e all’estero riscuotendo grande successo, quindi dal 26 al 29 aprile saranno ancora allo Strehler in occasione dello spettacolo istituzionale, con coreografie del repertorio classico, moderno e contemporaneo. Infine, dopo gli esami di passaggio e di diploma, l’8 e 10 giugno gli allievi calcheranno il palcoscenico tanto amato quanto ambito, quello del Teatro alla Scala, accompagnati dall’orchestra dell’Accademia diretta da David Coleman.
Milano, Teatro Strehler
14 – 22 dicembre 2017
Giovedì 14 dicembre ore 19.30
Venerdì 15 dicembre ore 20.30
Sabato 16 dicembre ore 15 e 19.30
Domenica 17 dicembre ore 16 e 20.30
Martedì 19 dicembre ore 19.30
Mercoledì 20 dicembre ore 20.30
Giovedì 21 dicembre ore 19.30
Venerdì 22 dicembre ore 20.30
Platea: Intero € 33,00 – Ridotto card Gio/Anz € 21,00
Balconata: Intero € 26,00 – Ridotto card Gio/Anz € 18,00
Per informazioni e prenotazioni: numero unico biglietteria 848800304
www.piccoloteatro.org
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.