Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • In tournée con lorenzo viotti

    • Home
    • News
    • In tournée con lorenzo viotti
    Festa della musica 2017
    Un settembre da fiaba con hänsel und gretel

    Dall’11 al 15 luglio il Teatro alla Scala e la Regione Lombardia promuovono una tournée dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in quattro città lombarde: i giovani strumentisti saranno a Varese (Ippodromo, 11 luglio), Como (Teatro Sociale, 13 luglio), Pavia (Teatro Fraschini, 14 luglio) e Cremona (Teatro Ponchielli, 15 luglio).

    Foto © Márcia Lessa

     

    Quattro concerti con cui proseguono le iniziative comuni avviate negli anni scorsi dal Teatro alla Scala insieme all’Accademia e a Regione Lombardia per creare nuove occasioni di partecipazione sul territorio, coinvolgendo alcune delle principali istituzioni teatrali lombarde.

    Il primo si svolgerà nell’insolita cornice dell’ippodromo varesino, in occasione del “Trofeo delle province di Lombardia” in memoria di Guido Ermolli; tutti le serate saranno a ingresso libero.

     

    In programma celebri arie d’opera nell’interpretazione del tenore Benjamin Bernheim (che è stato recentemente apprezzato alla Scala come Tenore Italiano nel Rosenkavalier diretto da Zubin Mehta), da Che gelida manina a Lunge da lei, oltre all’Ouverture da La forza del destino, all’Intermezzo della Cavalleria rusticana e alla Sinfonia n. 4 di Čajkovskij.

    La tournée segnerà il debutto con l’Accademia del giovane direttore Lorenzo Viotti, appena premiato come Miglior Artista Emergente agli International Opera Awards: un artista su cui il Teatro alla Scala intende puntare negli anni futuri.

    Il direttore, che a soli 25 anni nel 2015 ha vinto il Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Award, a oggi ha già maturato esperienze di rilievo sia in ambito sinfonico sia in ambito operistico alla conduzione di autorevoli orchestre come l’Orchestre National de France, la Royal Philharmonic Orchestra, i Wiener Symphoniker e la Gustav Mahler Jugendorchester, in sale e teatri d’opera prestigiosi come il Théâtre du Châtelet, la Fenice, l’Opera di Stoccarda o la Semperoper di Dresda, solo per citarne alcuni.

     

    Per i giovani musicisti dell’Accademia, impegnati fino al 22 luglio nella buca del Piermarini nel Sogno di una notte di mezz’estate, la tournée costituisce un’ulteriore opportunità di crescita nel proprio percorso di perfezionamento che, nell’arco di un biennio interamente gratuito, consente loro di vivere concrete esperienze professionali nel repertorio sinfonico, d’opera e di balletto, sotto la guida di direttori di fama internazionale: bastino i nomi di Zubin Mehta, Fabio Luisi, Christoph Eschenbach, Ádám Fischer, Michele Mariotti.

     

    Scarica qui il programma della tournée

     


    In collaborazione con: 

     

    {loadposition position-social}

    Salva

    Salva

    Salva

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala


    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    bambine dei corsi di propedeutica alla danza a lezione in Scuola di Ballo

    Propedeutica alla danza: convocazioni selezioni 2023


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...