Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • L’accademia a villa medici a roma

    • Home
    • News
    • L’accademia a villa medici a roma
    TITO CECCHERINI foto di Daniel Vass 2014
    Venerdì 22 aprile l’ensemble “giorgio bernasconi” torna al ridotto dei palchi
    Scuola di ballo – ammissioni 2016/2017

    nozze figaro scala


    Giovedì 28 aprile alle 19 presso Villa Medici a Roma (Viale Trinità dei Monti 1), nell’ambito de “I giovedì della Villa – Questions d’art”, ciclo di appuntamenti dedicati alla creatività contemporanea, l’Accademia di Francia promuove l’incontro “Fare teatro” con Maria Chiara Donato, costumista e docente dell’Accademia Teatro alla Scala, e Alberto Bentoglio, professore di Storia del teatro e dello spettacolo presso l’Università degli Studi di Milano. In esposizione, sei costumi storici realizzati dagli allievi del Corso per sarti dello spettacolo dell’Accademia scaligera, grazie al sostegno della Fondazione Bracco.

    Una rappresentazione teatrale è il frutto del lavoro e del talento di molti. Questo incontro permetterà di scoprire alcuni aspetti del processo creativo che porta alla messa in scena di uno spettacolo. Verranno presentati ed esposti i costumi indossati dalle protagoniste di alcune edizioni storiche dei capolavori di Mozart, Verdi e Puccini. Maria Chiara Donato illustrerà le raffinate tecniche di confezione degli abiti di scena, in cui si fondono altissima manualità e maestria artigianale. Alberto Bentoglio, invece, ripercorrerà l’opera di uno dei più grandi registi del nostro tempo, Giorgio Strehler, mettendo in luce l’importante eredità che ha lasciato al teatro italiano e francese.

    Nella foto di Marco Brescia © Teatro alla Scala, Le nozze di Figaro (regia di G. Strehler), stagione 2007/8 del Teatro alla Scala

     

    {loadposition position-social}

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo

    Corso in danza classica a indirizzo tecnico-didattico: esito selezioni 2023


    Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala


    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...