Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Ventidue neodiplomati per la Scuola di Ballo

    • Home
    • News
    • Ventidue neodiplomati per la Scuola di Ballo
    Riparte il progetto “Un coro in città”
    Convocazioni 4-7 corso – Ammissioni 2020 Scuola di Ballo

    Sabato 18 luglio 2020 ventidue allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala hanno brillantemente superato gli esami finali e conseguito l’ambito diploma: Elisa Andrei Mitroi, Fiamma Balzano, Marta Bentivoglio, Matilde Colombo, Lavinia Comelli, Chiara Ferrara, Vanessa Liberto, Martina Marini, Letizia Masini, Youma Miceli, Rebecca Nervi, Alessia Sasso, Priscilla Volpe, Daniele Bonelli, Tommaso Calcia, Pierluca Grieco, Mattia Imperatore, Camillo Federico Lussana, Damiano Maffeis, Giorgio Perego, Fulvio Gabriele Zamagna, Matteo Zorzoli.

    A condurli al diploma, i docenti Paola Vismara e Leonid Nikonov per la danza classico-accademica ed Emanuela Tagliavia per la danza moderno-contemporanea.

    È stato un anno difficile per gli allievi della Scuola scaligera, costretti a un lungo periodo di interruzione. Eppure, i ragazzi hanno affrontato con coraggio e determinazione la difficoltà del momento, sapendo anche cogliere l’opportunità di una nuova modalità d’apprendimento, grazie alle lezioni a distanza. Sono tornati in sala da ballo il 15 giugno con la volontà di riconquistare la scena e hanno superato la prova con grande tenacia. Votazioni alte sia nella danza classico-accademica sia nella danza moderno-contemporanea.

    In commissione, accanto al corpo insegnante della Scuola, la cui supervisione è affidata a Frédéric Olivieri e la reponsabilità artistica a Maurizio Vanadia, quest’anno era presente un ospite d’eccezione come Davide Bombana, ex allievo, primo ballerino del Teatro alla Scala e del Bayerische Staatsballett, coreografo di fama internazionale, già Direttore del Maggio Danza, recentemente nominato Direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo.

    Per i neodiplomati si aprono ora le porte dei teatri e delle compagnie di ballo più importanti del mondo. Molti di loro sono già in partenza per Monaco, Berlino, Düsserdolf, Helsinki.

     

     

     

     

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    foto di gruppo dei solisti accademia scala 2022

    Tornano i concerti al Ridotto “Toscanini”


    Torna al Piccolo la Cenerentola della Scuola di Ballo


    l'orchestra dell'accademia teatro alla scala in concerto al piermarini

    Professori d’orchestra: elenco idonei ammessi al corso


    un'allieva del corso per hair e makeup artist alla specchiera

    Aperte le iscrizioni 2023-24


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...